A proposito di formazione
Presentazione
Il Master in Editing e Scrittura di Prodotti Audiovisivi è realizzato in collaborazione con l'Università di Torino (Facoltà di Scienze della Formazione - DAMS).
Il Master è incentrato sulla figura dell'autore di opere audiovisive, sia in forma originale sia in forma di adattamento a partire da altri linguaggi narrativi, e viene declinato su media specifici come Cinema, TV, Documentario, Animazione, Pubblicità.
Oltre alla base comune con gli altri corsi della Scuola sulla produzione audiovisiva, il Master ha un piano di studi molto specifico, che limita al massimo le competenze tecniche per esaltare la creazione delle storie narrate
Durata:
In totale sono circa 800 ore (ripartite in circa 500 tra aula e laboratorio + 300 ore in stage)
Periodo:
Il Master inizierà il 6 novembre 2007 e durerà un anno.
Target:
Il Master forma le figure professionali di Scrittori, Story Editor, Copywriter, Autori di serial TV e Format, Documentaristi, Organizzatori di eventi/installazioni.
Ammissione:
E' prevista una selezione dei candidati in ingresso. La selezione consiste in un questionario, uguale per tutti i master, che prevede alcune domande di cultura generale e di familiarità nel settore audio, video e 3d. Sono previste 30 domande e 45 minuti di tempo. Il questionario non fornisce un punteggio per la selezione, ma permette di capire e orientare meglio il candidato durante il successivo colloquio motivazionale che ha l'obiettivo di formare una classe il più possibile omogenea.
E' possibile l'iscrizione ai singoli moduli e workshop
Stage:
Sono previste 300 ore di stage presso aziende del settore dove verranno inseriti nei progetti in corso.
Ecco alcune aziende, enti e centri di ricerca che collaborano con il VR&MM Park per inserire in stage gli studenti:
· come sceneggiatori ad alcune importanti fiction televisive (Cuori rubati, Centovetrine, Un posto al sole) presso Grundy Production, Aran Endemol e MediaVivere.
· Come story editor in società di produzione cinematografica quali Albachiara, Revolver, Rai, Cattleya, Harold, Kios Film, Verdecchi .
· Come copywriter in agenzie pubblicitarie come Studio Armando Testa, Carrenoir, Phoenix ADV, Studio Partners, Cinzano & Dri, Pensativa, BTS, Formula, Domino,Teknes Comunicazione.
· Come autori e story editor in case di produzione di documentari come Stefilm e Zenit e in aziende di produzione di opere multimediali quali Euphon e Movida.
· Come autori e story editor per cartoni animati (Artematica, Loop).
· Come assistenti alla produzione in produzioni televisive (Fidia Film, RAI, Legovideo).
· Come autori di web journalism (Fitzcarraldo).
Borsa di studio:
E' prevista l'assegnazione di una borsa di studio ogni 6 partecipanti offerta a scopo promozionale dal Virtual Reality & Multi Media Park. L'importo della borsa è di 2.500,00 euro pari al 50% delle spese di iscrizione al Master. Le borse di studio sono assegnate al termine del corso sulla base dei risultati ottenuti in termini di voti conseguiti ai test di fine modulo, ai laboratori previsti e all'esame finale. Si tratta quindi di premi di studio