A disposizione per aiutarti 0694505891

MASTER UNIVERSITARIO IN DIRITTO TRIBUTARIO DELL'IMPRESA - MDT

Master e Corsi di Università Commerciale

MASTER UNIVERSITARIO IN DIRITTO TRIBUTARIO DELL'IMPRESA - MDT

Università Commerciale
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università Commerciale

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master si rivolge a neolaureati che intendono intraprendere la carriera di avvocati tributaristi e dottori commercialisti, nonchè a professionisti che desiderano approfondire le tematiche tributarie in una prospettiva giuridica.

Programma

Il Master si articola in otto moduli per una durata complessiva di 10 mesi.

Il percorso didattico si svilupperà partendo dall'analisi dei principi generali fino ad affrontare i casi più attuali e complessi che investono la vita dell'impresa.

Gli otto moduli sono così strutturati:

-Contabilità e Bilancio (40 ore) si propone di fornire una visione d'insieme delle rilevazioni contabili di base per arrivare alla redazione del bilancio d'esercizio quale strumento di partenza per la determinazione del reddito imponibile.

-Diritto Tributario: principi generali (56 ore) verte sull'approfondimento di alcune tematiche istituzionali inerenti alla vita dell'impresa quali le dichiarazioni, l'accertamento, la riscossione, il contenzioso, le sanzioni amministrative e penali, l’elusione e l'evasione fiscale, il diritto penale tributario e gli aspetti tributari delle procedure concorsuali.

-Reddito d'Impresa nel T.u.i.r. (80 ore) ha per oggetto l'analisi dei principi generali e delle regole puntuali disciplinanti la concorrenza dei componenti positivi e negativi nella determinazione del reddito d'impresa. La disamina è preceduta dallo studio dei principi costituzionali che informano l'ordinamento tributario italiano.

-Fiscalità finanziaria e delle Operazioni Straordinarie d’Impresa (56 ore) ha per oggetto le operazioni straordinarie d'impresa, quali cessioni, conferimenti, scambi di partecipazioni, fusioni, scissioni, trasformazioni e liquidazioni, affrontate senza trascurare anche gli aspetti civilistici e contabili. Nello stesso modulo è inoltre esaminata la c.d. fiscalità finanziaria, in particolare il regime fiscale del risparmio gestito e del risparmio amministrato, la tassazione dei fondi comuni, gli adempimenti degli intermediari, le operazioni di securitization e gli aspetti fiscali dei contratti assicurativi.

-IVA ed Imposte Indirette (32 ore) analizza i presupposti, la determinazione della base imponibile, le modalità d’applicazione, gli obblighi dei contribuenti, l'accertamento e le sanzioni, in materia di IVA; viene inoltre affrontata la recente evoluzione della disciplina delle altre imposte indirette.

-Diritto Tributario Internazionale (64 ore) partendo dall'analisi dei rapporti tra la normativa interna, comunitaria ed internazionale, affronta nello specifico lo studio sia del Modello di convenzione bilaterale contro le doppie imposizioni elaborato dall'OCSE, che delle norme di diritto tributario interno aventi elementi soggettivi ed oggettivi di carattere di ultraterritorialità.

-Diritto Tributario Comunitario (40 ore) si focalizza sulle tematiche di imposizione diretta ed indiretta, nonché di armonizzazione e coordinamento fiscale, relative ai flussi reddituali tra i diversi Stati membri dell'Unione Europea. Particolare attenzione è posta sull'approfondimento dei principi a contenuto fiscale del Trattato Ce, sull'attività normativa delle istituzioni comunitarie e sulla giurisprudenza della Corte di Giustizia.

-Transfer Pricing & Pianificazione Fiscale Internazionale (40 ore) approfondisce gli strumenti e le tecniche di pianificazione fiscale internazionale, quali l'istituzione di società holding o società off-shore o la costituzione di trusts ed esamina le implicazioni della disciplina sul transfer pricing e della normativa CFC sulle scelte imprenditoriali.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni