A disposizione per aiutarti 0694505891

Master universitario Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Master e Corsi di Università eCampus

Master universitario Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Università eCampus
  • Online

Prezzo: Consultare

Università eCampus

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari
Il Master è rivolto a facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo, insegnanti di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate al mondo del lavoro, associazioni), collaboratori ed esperti di lingua presso centri linguistici, lettori presso Istituti Italiani e Università Straniere.

Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Presentazione

Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24 + 100 ore di tirocinio presso enti convenzionati


Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale (al momento online)


Ricorda

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus. Scopri di più


Obiettivi

Il fenomeno dell’immigrazione in Italia richiede anche l’intervento di figure specializzate che possano favorire l’integrazione a livello linguistico e culturale nel contesto scolastico ed educativo. Il master risponde a questa esigenza permettendo ai partecipanti di acquisire una preparazione specifica nell’ambito della didattica interculturale e della didattica dell’italiano come seconda lingua. Obiettivo principale del corso è fornire le competenze metodologiche e didattiche necessarie a progettare e attuare interventi formativi personalizzati, calibrati sulle esigenze dello studente e basati sul confronto tra la sua lingua di origine e la lingua seconda in molteplici situazioni ed ambiti disciplinari.


Modalità esami

Esami scritti (online nel permanere della situazione di emergenza) sulle macroaree che compongono il master e prova finale consistente in un colloquio trasversale, sintesi delle competenze acquisite.


Punteggio

1 punto in graduatoria

Durata

1.500 ore (1 anno) Crediti: 60 CFU

Programma

Programma Completo

Basi Psicopedagogiche

- M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 5 CFU

- IUS/01 Legislazione scolastica 4 CFU

- M-PED/03 Pedagogia speciale 5 CFU

- M-PED/03 Pratiche didattiche per la scuola 4 CFU
Fondamenti linguistici e glottodidattici

L-LIN/01 Linguistica generale
- Fondamenti di fonologia, morfologia, sintassi 3 CFU
- Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo 3 CFU

L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
- Grammatica italiana e riflessione metalinguistica 3 CFU
- Storia linguistica dell'italiano post-unitario e tendenze dell'italiano contemporaneo 3 CFU

L-LIN/02 Didattica della lingua italiana
- Principi di linguistica educativa e acquisizionale 3 CFU
- Principi di Language testing e valutazione 3 CFU
- Metodologia e didattica dell'italiano come L2 3 CFU
- Pragmatica interculturale 3 CFU

L-LIN/17 Lingue e culture di origine degli apprendenti: lingua e cultura romena 3 CFU

L-FIL-LET/10 Analisi e uso didattico del testo letterario 3 CFU

L-ART/06 Uso del cinema e degli audiovisivi in contesti didattici ed educativi 3 CFU

L-FIL-LET/12 Laboratorio di didattica dell'italiano 4 CFU
- Uno a scelta tra
- Tirocinio formativo in strutture o enti convenzionati 4 CFU

L-FIL-LET/12 Lineamenti di storia della lingua italiana attraverso i testi 4 CFU

Prova finale 1 CFU

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso