A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Universitario di Livello per l’insegnamento di Matematica e Scienze nelle Scuole Secondarie di I Grado (cod. M072)

Master e Corsi di Università Telematica Leonardo da Vinci

Master Universitario di Livello per l’insegnamento di Matematica e Scienze nelle Scuole Secondarie di I Grado (cod. M072)

Università Telematica Leonardo da Vinci
  • Online

Prezzo: Consultare

Università Telematica Leonardo da Vinci

A proposito di formazione

Indirizzato a

REQUISITI PER L’ISCRIZIONE

Per iscriversi al Master è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
• Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3
novembre 1999 n. 509;
• Laurea conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 e ai sensi del D.M. 270/2004/2004.

Presentazione

MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)
in Master per l’insegnamento di Matematica e Scienze nelle Scuole Secondarie di I Grado (cod. M072)
(istituito con D.R. n. 41 /10.07.2024)


RIFERIMENTI NORMATIVI: Il Master è istituito a norma dell’art. 3, comma 9, del DM 22 ottobre 2004 n. 270, dell’art. 8 del Regolamento Didattico dell’Ateneo “Leonardo da Vinci” e del Regolamento per l’istituzione, l’attivazione e di gestione dei master universitari e dei corsi e tirocini di perfezionamento, aggiornamento e formazione (D.R. 21 del 17.12.2019). Si valutano solo i titoli rilasciati dall’Università statali e non statali legalmente riconosciute.


FINALITA’ DEL MASTER / DESTINATARI

Il Master Universitario di I livello per l’insegnamento di Matematica e Scienze nelle Scuole Secondariedi I Grado è rivolto a docenti e aspiranti tali delle scuole di ogni ordine e grado, nonché a professionisti eoperatori del settore scolastico, educativo e della formazione che intendono accedere alla classe diconcorso A-28 o che, sebbene già in possesso di una laurea che permette l’accesso alla classe A-28, voglionointegrare il proprio curriculum con nuove competenze. In particolare, lo studente/la studentessa acquisiràconoscenze teorico-pratico nell’ambito delle Scienze matematiche, fisiche e naturali inerenti didattica emetodologia all’interno della scuola secondaria. Il corso si sviluppa su argomenti appartenenti alla biologia,geologia, fisica e chimica, nonché alla matematica con carattere sia geometrico che analitico oltre chefisico-matematico. In tale modo lo studente/la studentessa avrà modo di potenziare e svilupparecompetenze e conoscenze necessarie ad un proficuo insegnamento e apprendimento nei saperi delle Scienzematematiche, fisiche e naturali.


DESCRIZIONE DEL MASTER

Il Master è costituito da singoli esami per un totale di 60 CFU. Sulla base di 24 CFU comuni di Fisica, Chimica,Biologia e Geologia, lo studente/la studentessa inserirà, a sua scelta, 36 CFU di insegnamenti ulteriori, diapprofondimento sugli aspetti chimico, fisico, geologico e biologico nonché di tematiche relative alla fisicamatematica e alla matematica con carattere sia geometrico che analitico.


REQUISITI PER L’ISCRIZIONE

Possono presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguitoall’estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso alcorso. L’iscrizione tuttavia resta subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli Organi Accademici ai soli fini dell’iscrizione. Per coloro che sono in possesso di titoli di abilitazioneall’esercizio della professione conseguiti all’estero, l’Università potrà procedere al loro riconoscimentoai soli fini dell’iscrizione al Master. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenzadel termine utile per la presentazione delle domande di iscrizione al Master. Per difetto dei requisitila Segreteria potrà disporre, in qualsiasi momento e con provvedimento motivato, l’esclusione dal Master.

Ai sensi del Decreto n. 930 del 29 luglio 2022, potranno iscriversi al Master anche coloro che già frequentano ulteriori Corsi di Laurea, o di altro tipo, essendo decaduta l’incompatibilità di contemporanea iscrizione nella formazione di terzo livello.


NUMERO DEI PARTECIPANTI

Il Master non è a numero chiuso. Il Master verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.

Durata

1500 ore – 60 cfu

Programma

PROGRAMMA E STRUTTURA DEL MASTER

Il Master ha durata annuale per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun modulo disciplinare è strutturato in più lezioni. La didattica sarà fruibile supiattaforma telematica accessibile 24 h con username e password.

Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:

- FIS/07 FISICA (modulo 1) 6 CFU
- CHIM/03 CHIMICA (modulo 1) 6 CFU
- GEO/02 GEOLOGIA (modulo 1) 6 CFU
- BIO/10 BIOCHIMICA (modulo 1) 6 CFU


a scelta dello studente (36 CFU)

- FIS/07 FISICA (modulo 2) 6 CFU
- CHIM/03 CHIMICA (modulo 2) 6 CFU
- GEO/02 GEOLOGIA (modulo 2) 6 CFU
- BIO/10 BIOCHIMICA (modulo 2) 6 CFU
- MAT/02 ALGEBRA 12 CFU
- MAT/03 GEOMETRIA 12 CFU
- MAT/05 ANALISI MATEMATICA 12 CFU
- MAT/07 FISICA MATEMATICA 12 CFU

- Prova finale 0 CFU
- Totale 60 CFU

Docenti

COORDINATORE:

- Prof.ssa Laura MARZETTI

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso