A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivo del master:
Offrire un percorso formativo che copre le diverse aree dell' Auditing contabile e gestionale (verifica dei sistemi di comunicazione economico-finanziaria, analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno, revisione contabile e gestionale, analisi dei processi e risk management), del controllo gestionale (analisi costi/performance, budgeting e reporting, gestione informatica dei sistemi, controllo strategico e balanced scorecard), della finanza aziendale (scelte di investimento e capital budgeting, business plan, valutazione d'azienda e creazione del valore, finanza straordinaria).
Direttore
Prof. Luciano Marchi
Durata:
12 mesi (1500 ore che comprendono: didattica; esercitazioni, laboratori e seminari; attività integrative e tutoraggio; studio individuale; stage; project work).
Prove di ammissione:
Nessuna. Qualora il numero degli aspiranti al Master sia superiore ai posti disponibili, la selezione avverrà in base ai titoli presentati.
Numero posti disponibili:
Da un minimo di 10 a un massimo di 20 allievi per aula.
Crediti:
60
Borse di studio:
borse di studio disponibili a copertura totale e parziale della quota di iscrizione
Luogo
a