A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Tecnico Hardware

Master e Corsi di Studiodelta

Master Tecnico Hardware

Studiodelta
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Studiodelta

A proposito di formazione

Indirizzato a

Diplomati e laureati, tecnici di base e tutti coloro i quali desiderano avvicinarsi al mondo dei sistemi informatici.

Presentazione

CompTIA A+
Questo corso introduce al mondo delle tecnologie informatiche, con particolare riferimento all`assemblaggio e all`installazione di hardware e software su personal computer. Particolare attenzione è posta sulla teoria del funzionamento dei computer, sulle tecniche di manutenzione e sull`uso di tecnologie particolari come ad esempio RAID, competenze fondamentali del Tecnico hardware. Tale corso fornisce quindi le conoscenze di base dell'informatica e dell'architettura di un Pc con i relativi dispositivi, comprese le competenze teoriche e pratiche per installare e configurare le componenti hardware e software del Pc, i device multimediali, le stampanti e le periferiche SCSI. Inoltre sono fornite conoscenze relative al supporto e risoluzione di problemi relativi all'hardware, al software e periferiche. Questo corso è raccomandato come preparazione ai Test 220-301 (CompTIA A+ Linear Core hardware Exam) e 220-302 (CompTIA A+ Linear OS Technologies Exam)

Obiettivi
Alla conclusione del Corso, il partecipante avrà raggiunto i seguenti obiettivi:
conoscere le procedure per installare, configurare ed aggiornare un Pc
conoscere le problematiche di diagnosi e ricerca guasti
indentificare le procedure di manutenzione preventiva
conoscere i componenti hardware
gestire le problematiche sulle stampanti
conoscere i concetti base del networking
conoscere i fondamenti dei sistemi operativi
installare e configurare un sistema operativo
conoscere le problematiche di ricerca guasti
conoscere le procedure di collegamento in rete

Il corso prevede l'adozione della metodologia hands-on consistente nell'acquisizione di competenze tecnico pratiche mediate l'utilizzo di apparecchiature specialistiche che consentono la simulazione in laboratorio di situazioni tipiche presenti in realtà aziendali.

Programma

Installazione, Configurazione e Aggiornamenti

Identificare i moduli di sistema e loro definizioni.
Procedure di base per aggiungere e sostituire i moduli nei desktop e nei sistemi portatili.
Identificare la disponibilità di IRQs, DMAs, e indirizzi di I/O per
l’installazione e configurazione delle periferiche.
Identificare le porte delle periferiche, i cavi associati e i loro connettori.
Esempi di tipi di connettori.
Identificare le procedure corrette per installare e configurare i devices IDE/EIDE.
Identificare le procedure corrette per installare e configurare i devices SCSI.
Identificare le procedure corrette per installare e configurare le periferiche

Diagnostica e ricerca guasti Manutenzioni Preventive

Periferiche dei Portatili.
Identificare i metodi hardware per l’aggiornamento delle performance del sistema, procedure per la
sostituzione dei componenti di base.
Composizione dei sistemi portatili.
Identificare i sintomi comuni e i problemi associati con ogni modulo e come ricercare il guasto e
isolare il problema.
Identificare le procedure di base per la ricerca guasti e come pilotare il cliente nell’individuare il
guasto.
Identificare lo scopo di vari tipi di procedure di prevenzione e quando usarle.

Concetti Base di Networking

Identificare le procedure ed i dispositivi di protezione all'interno dell'ambiente di lavoro, compreso
le persone, hardware ed il luogo di lavoro circostante.
Rischi potenziali e procedure di sicurezza relativamente i laser.
Procedure speciali di smaltimento, in riferimento alle normative ambientali.
Procedure e precauzioni per le scariche elettrostatiche ESD (Electrostatic Discharge). Q0404V01X 2/2
Identificare i concetti di base del networking, includendo come una rete lavora e qual’è il cablaggio

Motherboard/Processors/MemoryIndividuare tra le più popolari CPU le caratteristiche di base.
Identificare le categorie di RAM (Random Access Memory), la loro locazione e caratteristiche fisiche.
Identificare le più comuni tipi di motherboard: i suoi componenti, l’architettura (bus structures and
power supplies).
Identificare lo scopo dei CMOS (Complementary Metal-Oxide Semiconductor), cosa contengono e come cambiare i suoi parametri di base.
Stampanti Identificare i concetti di base, funzionalità e componenti delle stampanti.
Tipi di connessione.
Identificare le tecniche per risolvere i problemi più comuni delle principali stampanti

Fondamenti sui Sistemi Operativi
Identificare le funzioni dei sistemi operativi, strutture, e i maggiori file di sistema per ricevere
maggior informazioni tecniche.
Command Prompt Procedures (Command syntax).
Identificare i concetti base e le procedure per creare, visualizzare e gestire i file, direttori e dischi.
Conoscere le procedure per cambiare gli attributi ai file

Installazione, Configurazione e aggiornamento
Installare e configurare dispositivi hardware
Lavorare con i driver
Risolvere problematiche relative ai dispositivi hardware
Utilizzare Disk Management
Utilizzare Basic Disks
Utilizzare Dynamic Disks
Preparazione dei dischi prima dell'upgrade a Windows XP Professional
Gestione dei dischi
Deframmentazione dei volumi

Diagnosi e Troubleshooting
Riconoscere ed interpretare il significato dei codici di errore ed i messaggi di partenza nella
sequenza di boot.
Riconoscere i problemi comuni e determinare come risolverli.

Networks
Identificare le potenzialità di Windows incluse le procedure per collegarsi alla rete.
Identificare i concetti e le possibilità concernente Internet e le procedure di base per l'installazione del sistema per l’accesso.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni