A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master è rivolto a psicologi, ostetriche, infermieri, massoterapisti, fisioterapisti, estetisti, erboristi o a chi possieda provata conoscenza della materia, che intendono acquisire competenze relative alle più recenti conoscenze nel campo del benessere e in particolare alle metodologie antistress.
Presentazione
Presentazione
Oggi appare sempre più necessario curare la persona guardando alla psiche e al corpo. Oggi le persone hanno sempre più bisogno di recuperare un Benessere di fondo che la vita frenetica della nostra società logora continuamente.
Recuperare un terreno di fondo di benessere, combattendo lo Stress in corso, permette di aiutare a curare molti malanni e disagi oggi diffusi, Lo Stress è pericoloso per il sistema immunitario e mina la salute, ma rende anche molto più difficoltoso il curarsi.
Sempre di più nel futuro ci sarà bisogno di bravi terapisti in grado di attuare con efficacia: terapia del massaggio, terapia della respirazione, terapia del movimento: cioè una vera e propria Terapia del Benessere.
La teoria del Funzionalismo permette di guardare ai funzionamenti di fondo della persona sia nelle connessioni tra livelli emotivi, cognitivi, fisiologici e biologici, motori e posturali. E’ attraverso questa visione d’insieme che è possibile pensare ad una vera e propria completa Terapia del Benessere.
Frequenza
L’iscrizione al Master impegna l’allievo per tutta la durata del corso.
La frequenza è obbligatoria e le assenze non possono superare il 20% del monte ore previsto; qualora ciò dovesse verificarsi, tali assenze saranno recuperate con modalità e costi stabiliti.
Durata
Il Master si articola in 9 week-end (128 ore complessive).
Modalità e tempi saranno comunicati attraverso il calendario annuale degli incontri.
Struttura didattica
Il Corso è costituito da:
- Seminari teorico-pratici, con lezioni ed esercitazioni sulle materie previste.
- Supervisione di casi.
- Laboratori.
Obiettivi del Master
1. Fornire un quadro teorico della Terapia del Benessere
2. Fornire le conoscenze fondamentali delle più valide discipline e metodiche che la possono realizzare
3. Apprendere tecniche precise della Terapia del Massaggio Funzionale, del Respiro, del Movimento
4. Apprendere l’applicazione e l’utilizzo di alcune tecniche delle altre metodiche e discipline presentate nel corso
5. Acquisire una capacità di applicazione integrata delle metodiche e discipline
Valutazione
La valutazione attiene alle potenzialità e capacità sviluppate dall’allievo sul piano teorico e tecnico, nonché attraverso un Esame finale.
Il Master ha inizio il 25 e 26 Ottobre 2008. Sconto di € 200,00 per gli iscritti entro il 26 Settembre 2008
Programma
- Approccio integrato al paziente, utilizzo integrato delle metodiche
- La Psicologia e la Medicina del Benessere
- Omeopatia Omotossicologia
- Fiori di Bach
- Fitoterapia
- Misurazione e Valutazione Stress-Benessere
- Terapia Funzionale del Respiro
- Terapia Funzionale Postura e Movimenti
- Massaggio e Tecniche neo natali
- Trattamenti Funzionali Antistress