A disposizione per aiutarti 0694505891

Master Professione Personale

Master e Corsi di ISMO

Master Professione Personale

ISMO
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

ISMO

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il master è aperto a neolaureati, a giovani professional dell'area HR che operano all'interno di strutture pubbliche e private, a liberi professionisti e consulenti.

Presentazione

ISMO mette a disposizione ed impegna la propria esperienza di oltre 45 anni nel Master Professione Personale, giunto alla ventiseiesima edizione.

Il master:
• garantisce ai partecipanti una visione più ampia possibile di ambiti e tematiche della Funzione Risorse Umane nelle organizzazioni;
• considera la persona come protagonista legittima della società dei processi organizzativi ed il partecipante al Master protagonista adulto e critico, che "vive" l'esperienza formativa come occasione per una propria crescita personale oltre che professionale;
• sviluppa stretti legami con i più evoluti contesti organizzativi e con interlocutori privilegiati del nostro tempo, attraverso visite aziendali e testimonianze.

Il Master Professione Personale
ISMO mette a disposizione ed impegna la propria esperienza di oltre 45 anni nel Master Professione Personale, giunto alla ventiseiesima edizione.
Il master:
• garantisce ai partecipanti una visione più ampia possibile di ambiti e tematiche della Funzione Risorse Umane nelle organizzazioni;
• considera la persona come protagonista legittima della società dei processi organizzativi ed il partecipante al Master protagonista adulto e critico, che "vive" l'esperienza formativa come occasione per una propria crescita personale oltre che professionale;
• sviluppa stretti legami con i più evoluti contesti organizzativi e con interlocutori privilegiati del nostro tempo, attraverso visite aziendali e testimonianze.

Il master è aperto a neolaureati, a giovani professional dell'area HR che operano all'interno di strutture pubbliche e private, a liberi professionisti e consulenti.

Didattica e stage:

Il Master Professione Personale fonda su un approccio metodologico volto ad armonizzare lo sviluppo personale, relazionale, sociale e professionale. Tale approccio è perseguito attraverso didattiche differenti ed integrate.
Il master è strutturato in:
• 11 moduli
• 2 workshop
• 2 giornate monografiche
• 1 laboratorio esperienziale
• Project work
• Stage
Persona e Gruppo costituiscono due dimensioni dell'apprendimento continuamente promosse e monitorate.

Supporto e counseling individuale:

Sono previste valutazioni in itinere dell'apprendimento e dello sviluppo individuale e del gruppo. Un tutor seguirà le attività dei partecipanti e fornirà un servizio di counseling, così da garantire un percorso personalizzato e mirato alle esigenze dei singoli.
È attiva una piattaforma per la condivisione di materiali didattici, letture, filmati, approfondimenti specialistici, segnalazione di eventi, confronti e dibattiti quale occasione di formazione a distanza (FAD) e di supporto allo studio ed al percorso di apprendimento individuale.

Modalità di iscrizione:

L'ammissione al percorso master è subordinata a colloqui con lo staff del Master, previo invio del cv e della lettera motivazionale.

Sponsor 2018 (è in corso la raccolta degli sponsor per la nuova edizione)
A2A, FINCANTIERI, GRUPPO HERA, ITALDESIGN, AUTOMOBILI LAMBORGHINI
Con il Patrocinio di AIDP

Quota di iscrizione
il costo di iscrizione è pari a € 5.000,00 (più IVA, comprese le spese di residenzialità del laboratorio esperienziale).
I partecipanti non occupati grazie al contributo delle aziende partner e sponsor del Master, potranno usufruire di tariffe agevolate, la quota a carico del partecipante sarà pertanto di € 3.000,00 (più IVA, comprese le spese di residenzialità del laboratorio esperienziale).

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Luogo

a Milano

Durata

360 ore

Programma

Workshop di avvio (16h)
Modulo 1 - La funzione Risorse Umane: scenario, finalità, valori, processi e ruoli (24h)
Modulo 2 - Organizzazione: logiche, attori e dinamiche (24h)
Modulo 3 - Analisi e disegno organizzativo: metodi e strumenti applicati ai principali processi (24h)
Giornata monografica “La sicurezza del e sul lavoro” (certificato) (8h)
Modulo 4 - I setting gruppali: lavorare con i gruppi (16h)
Modulo 5 - Le implicazioni della Digital Transformation sulle politiche e i processi HR (24h)
Modulo 6 - Laboratorio per lo sviluppo delle capacità di leadership: Laboratorio Residenziale (32h)
Modulo 7 - Pianificazione, budget del costo del lavoro e contratti: strumenti per un’attenta gestione del personale (24h)
Monitoraggio degli apprendimenti (8h)
Modulo 8 - Il lavoro e le sue evoluzioni, il mercato e le relazioni industriali (32h)
Modulo 9 - Ricerca e selezione del personale (24h)
Modulo 10 - Diversity management: le differenze come risorsa organizzativa (16h)
Modulo 11 - Valutazione, compensation e nuove vie per il benessere organizzativo e personale (32h)
Modulo 12 - Obiettivi, metodi e tecniche della formazione per lo sviluppo delle persone nelle organizzazioni (32h)
Giornata monografica: “La formazione finanziata: dal reperimento dei fondi, alla rendicontazione” (8h)
Workshop di chiusura (16h)

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso