A proposito di formazione
Programma
Storia del cinema
- Cinecittà
- l’Istituto Luce
- il Centro Sperimentale di Cinematografia
- la Mostra del Cinema di Venezia
- Il Museo del Cinema di Torino
Indagine sulla produzione cinematografica
- storia dell’industria cinematografica italiana
- struttura dell’industria cinematografica italiana
- come nasce un film
- risorse e strategie nell’impresa cinematografica
Indagine sulla promozione cinematografica
- l’immagine del cinema
- la pubblicità cinematografica tra semiotica ed ermeneutica
- dallo spot breve al trailer
- Coming Soon e la multimedialità
Indagine sulla distribuzione cinematografica
- l’opera cinematografica
- la rilevanza del mercato cinematografico
- il mercato cinematografico degli USA
- il mercato dei film europei negli USA
- implicazioni strategiche per la distribuzione dei film europei in USA
Indagine sulla formazione cinematografica
Indagine sull’industria televisiva
- lo scenario televisivo in Francia
- lo scenario televisivo in Germania
- lo scenario televisivo in Italia
- lo scenario televisivo nei Paesi Bassi
- lo scenario televisivo nel Regno Unito
- lo scenario televisivo in Spagna
Legislazione cinematografica
- imprese cinematografiche
- consulta territoriale per le attività cinematografiche
- riconoscimento per la nazionalità italiana
- coproduzioni
- riconoscimento dell’interesse culturale
- commissione per la cinematografia
- film ammessi ai benefici
- incentivi alla produzione
- liquidazione degli incentivi alla produzione
- fondo per la produzione, la distribuzione, l’esercizio e le industrie tecniche
- disposizioni per le attività di distribuzione
- disposizioni per le attività di esercizio
- disposizioni per le attività delle industrie tecniche
- premi di qualità
- associazioni nazionali e circoli di cultura cinematografica
- promozione delle attività cinematografiche
- denuncia di inizio lavorazione dei film
- apertura di sale cinematografiche
- pubblico registro per la cinematografica
- cineteca nazionale
- agevolazioni fiscali e finanziarie
- operazioni di concentrazione
CCNL
- CCNL delle troupes
- CCNL delle industrie cineaudiovisive
- CCNL dell’esercizio cinematografico
- CCNL del doppiaggio
Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
- disposizioni generali
- servizio di prevenzione e protezione
- prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e pronto soccorso
- sorveglianza sanitaria
- consultazione e partecipazione dei lavoratori
- informazione e formazione dei lavoratori
- disposizioni concernenti la pubblica amministrazione
- statistiche degli infortuni e delle malattie professionali
- luoghi di lavoro
- uso delle attrezzature di lavoro
- uso dei dispositivi di protezione individuale
- movimentazione manuale dei carichi
- uso di attrezzature munite di videoterminali
- protezione da agenti cancerogeni
- obblighi del datore di lavoro
- sorveglianza sanitaria
- protezione da agenti biologici
- sanzioni
Sceneggiatura
- elementi strutturali della sceneggiatura
- la fase ricognitiva
- le difficoltà della produzione e l’evoluzione della scrittura cinematografica