A proposito di formazione
Indirizzato a
Aperto a tutti i laureati, non sono richieste competenze specifiche. La formazione in aula permetterà di
acquisire tutte le competenze di base per poi approfondire nel dettaglio gli argomenti di interesse.
Presentazione
FIAVET, FEDERALBERGHI, FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA ALBERGHI, FEDEREVENTI LAZIO, CNA TURISMO, UNINDUSTRIA TURISMO BEST WESTERN, WELCOME SYSTEM, DREAMTOUR, SEADAM SERVIZI, VIAGGI DEL PERIGEO. ASC, BIZZEFFE, ITALICA INCOMING
Il Master MOT coniuga le conoscenze teoriche con le competenze tecniche operative immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Fiore all’occhiello del Master MOT è lo Stage: corsia preferenziale per entrare in azienda.
Un lungo periodo di Stage personalizzato permetterà di applicare le preparazione acquisita in aula e facilitarel’ingresso nel mondo del lavoro
Il 90% dei nostri studenti ha già trovato un lavoro durante e subito dopo lo stage.
Sbocchi lavorativi del Master MOT:
Alberghi, Tour Operator, Organizzazione di Eventi, Web Agency, Servizi Crocieristici
Borse di studio del Master MOT:
La tassa d’iscrizione è stabilita in € 2.990. Sono previste borse di studio a totale o parziale esonero delle tasse di iscrizione. Per partecipare subito alle selezioni inviare il proprio curriculum via mail
Luogo
a Roma
Date e orari
4 mesi di formazione in aula + 4 mesi di stage
Due giorni a settimana Martedì e Mercoledì (9,30/13,30- 14,00/18,00) - Inizio Master gennaio 2019
- Precorso di inglese per allineamento delle competenze linguistiche al livello B2 .(nov. 2018 – gen. 2019)
- 224 ore in aula - I docenti sono professori universitari, imprenditori e professionisti del settore.
- 720 ore di stage - Organizzato “su misura” per ogni partecipante corsia preferenziale per entrare in azienda.
Durata
4 mesi di formazione in aula + 4 mesi di stage
Programma
- Contenuti Funzionali: Economia e management delle aziende turistiche, Geo-economia del turismo,
Management dei flussi e degli itinerari turistici - Incoming e outgoing, Marketing e Comunicazione,
Inglese turistico, Legislazione turistica e del lavoro,
- Contenuti Specialistici: Web & Social network marketing, Food & Beverage Management, Revenue &
Sales Management, Event Management, Green Hotel, Turismo Crocieristico, B&B management,
Marketing Territoriale e Itinerari turistici archeologici, Internazionalizzazione