A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Womenswear Design

Master e Corsi di Ferrari Academy

Master in Womenswear Design

Ferrari Academy
  • In aula a Milano

Prezzo: 8.540 €

Ferrari Academy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Per essere ammessi ai Master occorre avere un età maggiore di 21 anni ed essere in possesso di un Diploma/Laura Triennale in Moda ( o di altro titolo o documentata esperienza lavorativa) conseguiti sia in Italia che all’estero, riconosciuti idonei. La selezione degli studenti ammessi ai Master viene fatta con un test di ammissione finalizzato all’individuazione delle qualità formali e delle capacità tecnico artistiche possedute dal candidato.
Ai fini dell’ammissione il Corso prevede che lo studente dimostri buone capacità di disegno e illustrazione sia artistica che tecnica, così come cultura in ambito Moda, conoscenza tecnica dei tessuti e dei materiali e degli strumenti grafici ( Adobe Photoshop, Illustrator e InDesign ), in quanto il programma del corso è focalizzato sulla progettazione e realizzazione della collezione e sulla ricerca dell’ identità stilistica del Fashion Designer.

Presentazione

Il corso porta lo studente a fare uno studio approfondito sulle metodologie di ricerca, di progettazione stilistica e grafica di una Collezione Donna total look, creando un’immagine coordinata tra la collezione abbigliamento e/o accessori, seguendo i più alti standard richiesti oggi dagli Uffici Stile e dalle aziende di Moda. Il Portfolio è un biglietto da visita molto importante per il Fashion Designer: è lo strumento che gli permette di presentarsi agli “addetti ai lavori” alla ricerca di collaborazioni o opportunità di lavoro e di carriera all’interno di Uffici Stile e Case di Moda. Attraverso un Portfolio ben presentato e strutturato è possibile definire da subito quelle che sono le caratteristiche che più contraddistinguono il Fashion Designer e il suo stile, così come permette di mettere a fuoco rapidamente le sue capacità tecniche e la metodologia di lavoro. Per questo motivo spesso molte aziende del settore, in fase di selezione del personale, chiedono di poter visionare, unitamente al CV, anche il portfolio personale del candidato, per valutarne l’idoneità nel ricoprire la posizione in azienda.

Il Corso si sviluppa partendo dall’analisi di Brand Identity e dall’analisi di marketing così come quella dei competitors, passando per la ricerca merceologica, lo studio della cartella e del coordinato colori, allo sviluppo della parte grafica e tecnica della collezione, fino alla progettazione della griglia prodotto. Realizzare un portfolio completo e altamente professionale, consente allo studente di presentarsi agli addetti ai lavori con un ottimo “biglietto da visita” che gli permette di dimostrare la propria maturità professionale e le competenze tecniche acquisite.


OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso ha l’obiettivo di formare o specializzare un Professionista in grado di sviluppare e progettare un Portfolio altamente professionale e completo, che dimostri la maturità professionale e le capacità tecniche acquisite, per meglio presentarsi sul mercato del lavoro. Avere un portfolio di qualità è molto importante per il Fashion Designer; di conseguenza è indispensabile curarne i minimi dettagli, mostrando un’identità stilistica chiara e riconoscibile ed una capacità di analisi del mercato, dei trend e delle tendenze che anticipi i bisogni del targhet di pubblico a cui la collezione si rivolge.


DESTINATARI

Per coloro che abbiano i requisiti richiesti ma abbiano scarsa conoscenza e capacità di utilizzo dei software Grafica è necessario prima frequentare il corso in Computer Design per la Moda, per poi procedere con l’ammissione al Master.


OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

Il Master consente allo studente di specializzarsi e di perfezionare il suo Portfolio per meglio presentarsi sul mercato del lavoro e collaborare con importanti Uffici Stile e case di Moda sia in Italia che all’estero, in qualità di Fashion Designer, Stilista o Art Director.


ESAMI E VERIFICHE

Si effettuano test di verifica trimestrali, seguendo l’avanzamento del piano di studi in modo da monitorare, in modo costante, il rendimento dello studente e di poterlo aiutare in caso di difficoltà o rallentamenti sul programma di studio.

Concluso il programma del corso con esito positivo, l’allievo può accedere all’esame finale per il conseguimento del Certificato di Master in Womenswear Design che gli permetterà di entrare direttamente nel mondo del lavoro come un professionista altamente qualificato.


Tassa d’iscrizione: 988 €
Retta annuale: 8.540 €
Tassa esame finale: 300 €

Luogo

a Milano

Date e orari

1° Sessione: 1 Ottobre 2019
2° Sessione: 9 Gennaio 2020

Durata

10 Mesi

Programma

PROGRAMMI DI STUDIO

Image Collection Plan
Brainstorming e Rielaborazione grafica
Progettazione Moodboard
Analisi dei Competitors
Ricerca e Analisi Trend e Tendenze
Progettazione Cartella Colori
Progettazione Coordinato colori
Texture
Volumistica
Campionatura tessuti
Ricerca sui Materiali
Textile Design – Progettazione grafica di Applicazioni, Stampe e Ricami
Progettazione Collezione Portfolio – Collection Plan Donna
Progettazione Griglia Prodotto
Disegno Tecnico
Brand Identity
Progettazione grafica Logo, Labels e Packagin
Metodologia di Ricerca
Sociologia e Marketing
Accessori Moda
Press Folder
Fashion Show
Make-Up & Hair
Woman Mood

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso