A proposito di formazione
Indirizzato a
Formare la figura del Cultural Manager per:
-gestire i processi economico-finanziari e utilizzare strumenti manageriali per interventi di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale ed azioni di turismo sostenibile
-conoscere la normativa internazionale e nazionale per la tutela del patrimonio culturale e della -valorizzazione turistica
-conoscere strategie di comunicazione per progettare e curare iniziative, eventi culturali e turistici
-conoscere e applicare strumenti di Information and Communication Technology (ICT) per la fruizione del patrimonio culturale e per azioni di turismo sostenibile.
Programma
Il piano didattico è articolato come segue:
AREA COMUNE
Conservazione e Tutela del Patrimonio Culturale (Beni Culturali ed Ambientali)
AREA SPECIALISTICA IN GESTIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI
Strategie di valorizzazione
Strumenti e tecniche di comunicazione e fruizione
Laboratori
AREA SPECIALISTICA IN GESTIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE
Strategie di turismo sostenibile
Turismo, Ambiente e Territorio
Laboratori