A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in TQM 4.0 - Total Quality Management & Business Excellence

Master e Corsi di w. academy

Master in TQM 4.0 - Total Quality Management & Business Excellence

w. academy
  • In aula a Milano, Bologna, Roma, Verona

Prezzo: Consultare

w. academy

A proposito di formazione

Presentazione

Contesto:

Gestire un’azienda per la qualità significa gestione l’efficacia e l’efficienza dei processi attraverso la conoscenza e il monitoraggio degli stessi grazie al ruolo di centralità dell’Alta Direzione Aziendale e alla sua capacità di coinvolgere e motivare tutto il personale verso un obiettivo di miglioramente continuo. L’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità ha come fulcro il cliente e la sua piena soddisfazione e quindi fornire prodotti/servizi che rispondano sempre ai requisiti fissati. Tale approccio porta ad individuare ed eliminare gli sprechi e le non qualità interne e di conseguenza all’aumento delle performances aziendali, e della competitività, aspetti salienti nella congiuntura economica attuale.

In risposta a questa tipologia di necessità la SIDA Group Srl organizza il Master in TQM – Qualità, Sicurezza e Ambiente dedicato all’acquisizione delle qualifiche di Auditor/Lead Auditor nel rispetto delle seguenti Normative: ISO 9001, ISO 45001 ISO 19011, ISO 14001, ISO 37001, ISO 50001, IATF 16949, ISO 27001, ISO 22301, EMAS.
Oltre ad acquisire competenze certificate di altissimo livello, il plus del percorso sta nella possibilità di personalizzarlo in quattro diversi curriculum secondo quanto oggi maggiormente richiesto dal mercato del lavoro in base alle esigenze e agli interessi dell’utente, e in base alla successiva esperienza in azienda che lo stesso sceglierà di svolgere al fine di applicare le competenze maturate per professionalizzare la propria figura.

Obiettivi:

L’iter del Master è finalizzato alla formazione di una figura che abbia conoscenze e competenze in ambiti normativi relativi ai Sistemi di Gestione della Qualità, della Sicurezza, dell’Ambiente e dell’Energia, dei Dati, contestualmente alle capacità di progettazione degli stessi: in questo modo tale figura professionale, inserita nel contesto aziendale in veste
di responsabile della Direzione, si farà garante, per il cliente, del prodotto o servizio erogato dall’Azienda, prevendone il Rischio a 360 gradi.

Le attività svolte in ambito aziendale saranno quindi:

interpretare e applicare le normative ISO all’interno del proprio contesto;
analizzare il prodotto, il processo e l’organizzazione del sistema produttivo;
raccogliere ed elaborare i dati;
sviluppare e gestire la documentazione;
gestire ed utilizzare i sistemi di controllo.

Ruole e competenze:

FIGURE PROFESSIONALI:

Responsabile Qualità
Auditor ISO 9001 – ISO 45001 – ISO 14001 – ISO 50001 – ISO/TS 16949
Energy Manager
Consulente Ambientale
addetto controllo qualita’
customer quality manager
quality inspector
assistente al responsabile qualita’
quality manager
tecnico qualita’ e sicurezza
addetto al controllo dei processi produttivi
junior consultant

COMEPTENZE:

A seguito del percorso formativo l’allievo, attraverso la partecipazione a lezioni attive, con casi aziendali, project work, role playing, lavori di gruppo supervisionati dai docenti e tutor, acquisirà le seguenti conoscenze, strumenti e competenze:

supportare nella progettazione, implementare, monitorare e migliorare il Sistema di Gestione della Qualità;
analizzare i flussi aziendali e progettare il loro adeguamento ai vincoli aziendali ed esterni;
mappare, ridefinire, gestire e controllare statisticamente i processi aziendalimediare i conflitti nella gestione dei processi;
promuovere la qualità dell’organizzazione e non solo del prodotto e/o della produzione;
formare il personale sugli strumenti della qualità che l’organizzazione decide di adottare;
preparare, redigere e aggiornare la documentazione necessaria per descrivere il Sistema di Gestione della Qualità;
pianificare le verifiche ispettive interne;
analizzare i dati relativi alla customer satisfaction ed elaborare le azioni tese a colmare l’eventuale Gap;
impostare i piani di miglioramento volti al raggiungimento del livello qualitativo richiesto;
monitorare i costi della qualità e di quelli della non qualità;
imparare a relazionarsi fra il cliente e i vertici aziendali.

Luogo

a Milano, Bologna, Roma, Verona

Date e orari

Prossime edizione:

ROMA - MAGGIO 2019
VERONA - SETTEMBRE 2019
BOLOGNA - LUGLIO 2019
MILANO - OTTOBRE 2019

Docenti

PAOLO DELL’UOMO
Laureato in Scienze Politiche, ha ricoperto importanti ruoli dirigenziali in area Sistema Qualità in aziende di elettrodomestici. E’ Auditor di Sistemi di Gestione Qualità e collabora con Enti di certificazione accreditati: SGS, TUV, RINA, AJA, BUREAU VERITAS. E’ consulente senior presso SIDA, dal 1998, nella progettazione di sistemi di qualità secondo le norme più note: ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001. Ha esperienza di docenza pluriennale per corsi di sistemi qualità, six-sigma, lean thinking.

ANTONIO PINTO
Senior Consultant laureato in tecniche di misure ambientali, presso la Facoltà di scienze fisiche e naturali, ha sviluppato tutta la sua esperienza professionale come Responsabile di Qualità e Collaboratore esterno per progettazione, implementazione, verifica e mantenimento di sistemi di gestione integrata per Qualità, Ambiente e Sicurezza ed Organismo di vigilanza ai sensi del D. Lgs 231/2001.

SIMONA GATTUCCI
Laureata in Scienze Ambientali, Lead Auditor con esperienza pluriennale nel Management Systems Iso 9001, Iso 14001, Ohsas 18001 Management Safety And Health – Work, svolge la sua attività come libero professionista in strutture sia pubbliche che private e collabora da tempo con Sida Group sulle tematiche ambientali e relative alla tutela sul luogo di lavoro.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso