A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Tourism Management

Master e Corsi di ACT - Accademia Creativa Turismo

Master in Tourism Management

ACT - Accademia Creativa Turismo
  • Online
  • In aula a Milano, Roma

Prezzo: 6.500 € + iva

ACT - Accademia Creativa Turismo

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master in Tourism Management è rivolto ai giovani laureati e laureandi interessati ad un primo inserimento qualificato nel settore turistico e a Junior Manager interessati a completare la propria formazione.

Presentazione

Il Master è stato progettato dall’Accademia Creativa Turismo in collaborazione by Idee per Viaggiare – Organizzazione tecnica IPV Lab srl., in accordo con le linee guida delle principali organizzazioni nazionali e internazionali che operano nel settore del turismo.

Il Master in Tourism Management è il percorso di alta formazione “Full Training” della scuola che forma manager e tecnici del turismo per un inserimento professionale di eccellenza all’interno delle principali imprese turistiche - Tour Operator, Agenzie di Viaggi, Agenzie travel Organizer, Travel Network, Catene Alberghiere, Agenzie Congressuali, DMC – Destination Management Company, Compagnie Aeree, Crocieristiche e di Noleggio.

Il 2023 è l’anno che segnala il ritorno del turismo quasi ai livelli pre-pandemici. Va riconosciuta la grande resilienza dimostrata dalle aziende del settore che grazie ad un rinnovato impulso alla innovazione sono riuscite a porre nuovamente al centro l’importanza del turismo come fenomeno economico vitale per l’economia di molti paesi.

Questo processo di rivitalizzazione delle imprese ha coinvolto in modo massivo e innovativo la riorganizzazione delle risorse umane e dei processi produttivi per far fronte alle nuove istanze dei collaboratori maggiormente orientati allo smart working e alle forme di lavoro non convenzionali, la creazione di nuovi prodotti turistici maggiormente rispondenti alle istanze di viaggio dei nuovi viaggiatori. Dal lato della domanda turistica infatti le nuove generazioni di viaggiatori, segnalano alcuni trend che si possono ormai considerare consolidati: dall’esigenza di vivere a contatto con contesti ambientali incontaminati, al desiderio di vivere esperienze immersive con le comunità ospitanti, alla ricerca di nuovi apprendimenti e modi di essere.

Tali cambiamenti, recepiti ormai dai principali Tour operator e Agenzie della distribuzione, hanno aperto nuove opportunità e anche nuove sfide competitive nel mercato, sfide che per essere affrontate richiedono l’assunzione di una visione aggiornata degli scenari futuri del settore, di una forte disponibilità all’innovazione in tutti gli ambiti e soprattutto collaboratori con competenze adeguate e aggiornate.

Obiettivi che il Master intende raggiungere attraverso un impianto didattico collaudato, orientato all’apprendimento attivo nei contesti reali del mondo del lavoro, con la partecipazione di importanti
realtà dal mondo delle organizzazioni e imprese turistiche.

Obiettivo Formativo:

Il Master ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un qualificato set di competenze tecniche e manageriali spendibili immediatamente nelle imprese nazionali e internazionali del settore turistico.

Punti di Forza:

Il Master gode della partnership tecnica di Idee per Viaggiare uno dei principali tour operator a livello nazionale con programmazioni nelle le principali destinazioni turistiche nel mondo. In quanto partner tecnico IPV si è reso disponibile ad offrire le proprie risorse tecniche e la disponibilità dei propri collaboratori per garantire ai partecipanti un’esperienza di apprendimento reale e immersiva.

Il Master gode inoltre del supporto operativo e tecnico di ACT Travel – organizzazione travel organizer che opera in sinergia con la scuola per la realizzazione dei laboratori tecnici previsti all’interno dei moduli didattici.

Il Candidato ideale:

Il candidato ideale per il Master in Tourism Management è motivato da una forte passione per i viaggi. Immagina di poter lavorare in contesti che gli consentano di unire il piacere del viaggio alla realizzazione professionale. Ama lavorare all’interno d'imprese turistiche globali a carattere multiculturale.

E’ ben disposto verso le nuove tecnologie e desidera lavorare in contesti dinamici, collaborativi, orientati all’innovazione e alla creatività.

Ai candidati chiediamo entusiasmo verso l'apprendimento, disponibilità e volontà di cooperazione e partecipazione attiva alle attività di formazione attraverso riflessioni, proposte e suggerimenti per la buona riuscita del Master.

Sbocchi Occupazionali:

TOUR OPERATOR NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DMC – DESTINATION MANAGEMENT COMPANY

TOUR OPERATOR TURISMO INCOMING

AGENZIE DI VIAGGIO

AGENZIE TOUR ORGANIZER

NETWORK TRAVEL

HOTEL E CATENE ALBERGHIERE

PCO – PROFESSIONAL CONGRESS ORGANIZER

Luogo

a Milano, Roma

Date e orari

Prossime date:

23/10/2023 - Roma
Formula Flex - Learn settimanale
23/10/2023 - Milano
Formula Flex - Learn settimanale

Durata

500 ore

Programma

SETTORE TOUR OPERATOR

Programmatore turistico in grado di svolgere il lavoro di ideazione, pianificazione, realizzazione e collaudo di nuovi “prodotti” turistici, ossia di pacchetti di viaggio in Italia e all’estero;

Manager nella Direzione Commerciale per il coordinamento delle attività commerciali rivolte alla rete delle Agenzie di Viaggio; attività di local marketing (eventi promozionali, partecipazione a fiere, road show);

Manager nel settore Marketing Studio del mercato e dei nuovi trend turistici; realizzazione di piani di co-marketing con enti del turismo compagnie aeree e altre realtà dell’ecosistema del tour operator;

Manager nel settore della Comunicazione (social) Realizzazione di piani di comunicazione online e offline per la promozione delle proposte e cataloghi turistici; attività di social media management, interazioni con i reparti IT

SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE TURISTICA

Consulente Turistico, Travel Designer;

Direttore di Agenzia di Viaggi;

Esperto Booking;

Manager inserito all’interno di Travel Network (gestione e sviluppo rete commerciale);

Promoter turistico per conto di Tour Operator e Travel Network.

SETTORE ALBERGHIERO E CONGRESSUALE

Manager nel settore Commerciale impegnato nelle attività di commercializzazione della struttura alberghiera;

Manager del settore Congressuale;

Channel manager per il coordinamento dei canali di vendita online e offline.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso