A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Tecniche di Comunicazione Webinar e Live (intensivo - diretta streaming interattiva)

Master e Corsi di Master Generation

Master in Tecniche di Comunicazione Webinar e Live (intensivo - diretta streaming interattiva)

Master Generation
  • Online

Prezzo: 1.000 € 500 €

Master Generation

A proposito di formazione

Indirizzato a

A chi è rivolto
Un programma di formazione per manager, professionisti, politici, formatori che vogliono sviluppare e apprendere tecniche di comunicazione con il pubblico live e a distanza.

Presentazione

Comunicare efficacemente in pubblico sia in presenza che via web


Cosa imparerai

In questo corso imparerai a comunicare in modo efficace, utilizzare la narrazione, la persuasione e l’assertività, catturare l‘attenzione, costruire consenso e fiducia. Conoscerai le principali tecniche di comunicazione positiva. Imparerai come presentare in pubblico in presenza e web, a progettare l’attività, creare i materiali di supporto alle presentazioni e quelli da rilasciare ai partecipanti. Imparerai a gestire lo stato d’animo anche davanti a un audience importante, ad utilizzare i canali di comunicazione verbale, non verbale, paraverbale anche a distanza. Potenzierai le capacità di comunicazione visiva, la gestualità e il linguaggio, la tua capacità di ascolto e di sintassi durante uno speech.


ATTESTATO DI FINE INTENSIVE MASTER

Al termine del corso è rilasciato attestato di frequenza che può essere utilizzato per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche.
L’attestato di frequenza testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicando le caratteristiche di tale percorso e l’effettiva frequentazione, è pertanto necessaria l'effettiva presenza per almeno il 75% del monte orario totale.


Cosa ti serve per partecipare

Bastano una connessione internet, un pc o tablet. Ti forniremo le credenziali di accesso per accedere alle lezioni degli Intensive Master ai quali ti sei iscritto e registrato.
Strumenti a disposizione del partecipante
Comunicazione audio e video in tempo reale
Comunicazione testuale tramite chat
Visualizzazione della presentazione di slide o di contenuti multimediali presenti sullo schermo del Docente
Possibilità di condividere lo schermo con il Docente e gli altri partecipanti
Streaming video
Svolgimento di test e questionari
Download del materiale didattico
Playback delle lezioni fino a 8 giorni dopo il loro termine


Formula Abbonamento

Scegliendo l’innovativa "FORMULA ABBONAMENTO Master Generation”, potrai partecipare alle lezioni di 4 Intensive Master a scelta in programmazione senza alcun costo aggiuntivo, mantenendoti così costantemente formato e competitivo nel mercato del lavoro.
La quota di iscrizione con la FORMULA ABBONAMENTO è di €1500 iva inclusa.

"Codice Sconto"

MCEX5AB

Date e orari

Date di Inizio

28/06/2021
18/10/2021
24/01/2022
04/04/2022

Durata

Formazione Live a distanza (durata 30 ore)

Programma

Argomenti

La comunicazione e l’autodiagnosi del proprio comportamento (durata 3 ore)
Tecniche di comunicazione e ascolto attivo (durata 3 ore)
Pianificare la comunicazione (durata 3 ore)
Il super potere della narrazione (durata 3 ore)
Princìpi fondamentali della persuasione (durata 3 ore)
Progettare la comunicazione (durata 3 ore)
Parlare in pubblico (durata 3 ore)
Gestire webinar e meeting on line (durata 3 ore)
Materiali di supporto e attrezzature live e web (durata 3 ore)
Il discorso perfetto (durata 3 ore)


La comunicazione e l’autodiagnosi del proprio comportamento

• Ruolo, responsabilità e comunicazione come strumento
• Coerenza tra comunicazione verbale, non verbale, paraverbale
• Ascolto attivo come componente necessaria nella comunicazione efficace
• I diversi livelli di ascolto e tecniche di ascolto attivo
• Tecnica delle domande, ricapitolazione, ristrutturazione e parafrasi
• L’empatia e uso dell’empatia nel colloquio
• Comprendere se stessi e le proprie relazioni con gli altri
• Identificazione delle proprie caratteristiche comportamentali, punti di forza e aree di miglioramento relazionali
• Valorizzazione delle aree di applicazione delle proprie qualità


Tecniche di comunicazione e ascolto attivo

• I concetti di responsabilità, rispetto e reciprocità alla base di uno stile di comunicazione e relazione
• La guida per comportamenti efficaci e proattivi
• Ambiti applicativi della comunicazione, verso se stessi, verso gli altri, verso la realtà organizzativa
• Quando evitare l’atteggiamento assertivo
• Come evitare passività, aggressività e manipolazione
• Il rispetto reciproco nelle relazioni con gli altri
• Valorizzazione della comunicazione
• Mappatura degli atteggiamenti aggressivi, passivi e manipolatori
• Stabilire il giusto comportamento empatico con le persone e gestire l’empatia
• Prendere decisioni, spiegarle e promuoverle


Pianificare la comunicazione

• Pianificare la comunicazione in base agli obiettivi
• Filtri che influenzano la comunicazione
• Scegliere quale modalità e stile comunicativo adottare in base al nostro pubblico
• Contenuto e forma: cosa dico e cosa voglio dire
• La fruibilità del messaggio
• Conoscere i nostri punti di forza e valorizzarli
• Le forze creative e gli elementi distintiv
• Il contenuto della nostra comunicazione
• Creazione del giusto pay-off


Il super potere della narrazione

• Il potere della narrazione
• Storytelling, tra definizione e scetticismi
• L’arte di narrare una storia
• Autorevoleggerezza. Autorevoli, ma comprensibili
• Linguaggio, esperienza e libertà
• Metodi creativi per sviluppare la capacità di narrazione
• I 3 piani della comunicazione, come interagiscono, il loro peso
• La teoria dei tre atti
• Come far sentire la propria voce
• Presupposti, valutazioni e promesse
• Vendere qualcosa senza farla mai vedere


Princìpi fondamentali della persuasione

• I 7 princìpi della persuasione
• Strategie efficaci della persuasione
• Persuasione etica
• Per dare valore a ciò che facciamo
• Per non farsi ingannare
• Difendersi da chi vuole convincerti di qualcosa che non desideri
• Persuadere gli altri del valore delle tue idee e dei tuoi progetti
• Interagire con gli altri in modo più efficace e più convincente


Progettare la comunicazione

• Costruire il piano di comunicazione in 10 passi
• I modelli di risposta
• Risposta comportamentale affettiva
• Risposta cognitiva
• Risposta affettiva
• Il ricordo
• I 3 obiettivi principali di una strategia di content maketing
• Comunicare per rispondere ai bisogni del pubblico


Parlare in pubblico

• Presidiare lo spazio, sapersi muovere e muoversi con i contenuti
• La postura: solidi ma non granitici
• Uso della voce: chiarezza, volume, tono, velocità, ritmo e pause, enfasi
• Gestire domande e interruzioni
• Domande al pubblico e domande dal pubblico
• Coinvolgere il pubblico
• Prestidigitazione? Le mani, come usarle, come enfatizzano il contenuto
• Ipnosi? Lo sguardo, saper guardare, cosa come e quando guardare
• La regola dei 2 secondi, far “sentire” lo sguardo
• I feedback emotivi


Gestire webinar e meeting on line

• Comunicare e creare relazione con il pubblico On Line
• Conquistare l’interesse
• Ruolo del relatore on line
• Utilizzo della presentazione di supporto in modalità webinar
• Come essere protagonista a distanza
• Pianificare gli argomenti adattandoli al web
• Lo sguardo, sapersi guardare, sapere come guardare
• I feedback emotivi a distanza
• Presidiare lo spazio web
• Riformulare e coinvolgere il pubblico a distanza


Materiali di supporto e attrezzature live e web

• Creare la giusta scenografia, l’ambiente
• Come organizzare un evento live
• Il numero di persone presenti
• La disposizione
• Regia audio, video, luci
• Slide di valore e di supporto
• Creare presentazioni efficaci
• Sembrava facile, fino a quando
• Le tecnologie a supporto dell’evento
• Il materiale ad uso didattico e informativo
• Il web cast
• I contenuti multimediali
• Uso delle attrezzature, camera, microfoni, luci, registrazioni


Il discorso perfetto

• Siamo in scena
• Mettiamo in pratica quanto appreso
• Come costruire il discorso perfetto
• Esercizi pratici e simulazioni
• Presentazione del discorso
• Analisi, osservazioni e valutazioni
• Mappa del percorso di miglioramento individuale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso