A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Talent Acquisition & Developement

Master e Corsi di Master Generation

Master in Talent Acquisition & Developement

Master Generation
  • Online

Prezzo: 990 € + IVA

Master Generation

A proposito di formazione

Indirizzato a

Master in Talent Acquisition & Developement è stato creato per:
• applicare le giuste strategie di reclutamento
• attrarre talenti ad alto potenziale
• gestire correttamente la selezione e la valutazione dei candidati
• implementare strategie di sviluppo del potenziale delle risorse in organico
Per quali professionisti è maggiormente indicato:
• Neolaureati
• Laureati in Psicologia
• Psicologi
• Agenti immobiliari
• Consulenti HR
• Lavoratori che svolgono RPO
• Educatori

Presentazione

Sei un HR Specialist o un imprenditore che deve selezionare delle risorse qualificate per la propria azienda?
La Business School Master Generation annuncia la pubblicazione del master intensivo in “Talent Acquisition & Development”
In un periodo in cui il mercato è ormai saturo di tutto, attrarre i clienti è ormai una delle sfide giornaliere più ardue.
Selezionare e reclutare il personale più adatto da inserire all’interno della tua azienda ed entrare a far parte del tuo team, rappresentano le fondamenta per il successo di un’impresa.
Riuscire poi a capire il singolo, andare oltre alla persona fisica e cogliere i punti deboli da poter trasformare in punti di forza e di conseguenza saper valorizzare anche le capacità, è importante per poter implementare la giusta strategia.
Tutto ciò aiuterà la tua azienda ad aumentare la competitività e valore.
Acquisisci le principali competenze per una corretta gestione delle fasi di reclutamento e di sviluppo del personale!

Il programma è composto da 12 lezioni frontali in diretta streaming (erogate attraverso la piattaforma Zoom) e da un test di valutazione delle competenze in uscita.

Per favorire il processo di apprendimento avrai a disposizione:
• possibilità di riguardare i video delle lezioni nei sette giorni successivi alla data di svolgimento;
• materiale didattico curato dai Docenti e scaricabile online;
• Tutor dedicato che ti darà il supporto di cui hai bisogno
Puoi iscriverti al Master e rateizzare il pagamento da 3 a 10 rate (con accesso al finanziamento a tasso 0 con Soisy) usufruendo, inoltre, dello sconto del 20% valido per le iscrizioni effettuate nel mese corrente.

Attestato

Al termine del Master verrà rilasciato l’Attestato Finale a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.
L'Attestato, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l’effettiva frequentazione.
Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.

Durata

36 ore

Programma

Pianificare le risorse
• Analisi delle risorse necessarie
• Coerenza tra unità e qualità
• Costi e tempi di lavoro

Employer Branding
• L'importanza di vision, mission e linea guida dei valori dell'Azienda;
• L'individuazione dei punti di forza e di debolezza attraverso indagini
• KPI e personas
• Costruire la propria proposta di valore
• L’Employee Value Proposition (EVP) e la comunicazione interna ed esterna

Ricerca dei candidati
• Ricerca interna ed esterna
• Il processo di selezione
• Tools

Job Analysis e l'intervista
• Analisi dei profili
• Progettazione e tecniche d'intervista

L'ingresso in Azienda come processo strategico
• Onboarding
• Integrazione del nuovo collaboratore nella cultura aziendale
• Obiettivo Talent Retention

Il Potenziale: cos'è e come si misura
• Potenziale vs performance
• Comprendere le potenzialità e le specificità individuali
• Principali strumenti di rilevazione del potenziale: test, assessment e colloquio

Gli strumenti per riconoscere, sviluppare e trattenere talenti in Azienda
• Il Development Center come strumento di valutazione e di sviluppo
• L'importanza del feedback come strumento di auto consapevolezza e crescita professionale

Il Performance Management
• Aspetti metodologici
• Oggetti e metodi della valutazione

MBO e sistema di incentivi
• Il Management By Objectives
• Goal setting
• Principi, mediatori e moderatori

Aspetti relazionali del Performance Management
• Gli impatti dello stile di leadership e della cultura organizzativa
• Gestione della relazione responsabile - collaboratore
• Consapevolezza dei propri BIAS
• Gestione del feedback

Gli strumenti per riconoscere, sviluppare e trattenere talenti in Azienda
• Il Development Center come strumento di valutazione e di sviluppo
• L'importanza del feedback come strumento di auto consapevolezza e crescita professionale

Progettazione e conduzione di un assessment center
• Dinamica di gruppo o role playing
• Gli output dell'assessment: feedback e report

Valutazione e sviluppo del potenziale
• Gestione dei dati nei processi di valutazione
• Riconoscere un test valido e attendibile
• L'intervista del feedforward per lo sviluppo della persona
• Il coaching come strumento per allenare le risorse al cambiamento e all'innovazione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso