A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureati e laureandi in discipline tecnico/scientifiche. Selezione in ingresso. Max. 20 partecipanti
Programma
MODULI FORMATIVI
AREA MARKETING E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
1. Introduzione alla qualità
2. Organizzazione Aziendale
3. Marketing
4. Tecniche di comunicazione e Public Speaking
5. La gestione del personale
6. Nozioni di Gestione Finanziaria
INTRODUZIONE AI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’
7. Introduzione ai Sistemi di Gestione aziendale: gli aspetti normativi ed il ruolo dell’UNI
AREA SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’
8. L’organizzazione per processi
9. I processi relativi al cliente
10. Le risorse umane e materiali
11. La gestione dei documenti
12. La progettazione e sviluppo
13. Gli approvvigionamenti
14. La produzione ed erogazione dei servizi
15. Tecniche statistiche della qualità
16. Il manuale della qualità
17. WORKSHOP: gli Enti di Certificazione casi, testimonianze ed esperienze
18. Corso per Auditor dei Sistemi di Gestione per la Qualità
AREA SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE
19. Sistemi di gestione Ambientale e Regolamento EMAS
20. L’Analisi Ambientale Iniziale
21. La Verifica legislativa Ambientale
22. La comunicazione nei sistemi di gestione ambientale
23. Risk Management Ambientale
24. Corso per Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale
25. Corso per Auditor ETS (Emission Trading Scheme)
AREA SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA
26. Il D. Lgs. 626/94 ed applicazioni in azienda
27. Auditor Interno di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
AREA SISTEMI DI GESTIONE ADEMPIMENTI LEGALI
28. La Responsabilità amministrativa e penale delle società: il D. LGS. 231/01
29. La progettazione di un sistema di controllo ai sensi del D. LGS. 231/01
30. La Gestione della Privacy ai sensi del D. Lgs. 196/03
31. Basilea 2
AREA SISTEMI DI GESTIONE DI RESPONSABILITA’ SOCIALE/ETICA
32. Il Bilancio Sociale e di Mandato
33. La Progettazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale
34. Stage Aziendale