A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Real Estate Finance

Master e Corsi di Luiss Guido Carli Scuola di Management

Master in Real Estate Finance

Luiss Guido Carli Scuola di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Luiss Guido Carli Scuola di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il programma del MaREF è rivolto a brillanti laureati in discipline economiche e tecnico-scientifiche e più in generale verso coloro che sono interessati ad intraprendere un percorso di carriera nel settore della finanza immobiliare in Italia e all’estero.

Programma

Corsi economico-finanziari

CONTABILITÀ AZIENDALE
Interpretazione e lettura del bilancio. Riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto
Economico. Analisi per indici e per flussi. Tecniche di misurazione della performance
economica.

FINANZA E MERCATI FINANZIARI
Mercati e struttura dei tassi di interesse. Valore dell’azienda e dei progetti. Costo del
capitale. Struttura finanziaria e decisioni di finanziamento.

METODI QUANTITATIVI PER LE DECISIONI
Modelli per la valutazione di azioni (ordinarie, privilegiate e di risparmio) e obbligazioni
(tasso fisso, tasso variabile, convertibili). Tecniche di ottimizzazione di portafoglio.
Applicazioni pratiche del Capital Asset Pricing Model.

Corsi tecnici
URBANISTICA
Pianificazione: teorie, metodi ed esperienze di gestione del territorio. Nuove forme del piano
urbanistico: aspetti teorici ed operativi. Progettazione a scala urbana: principi e metodi.
Qualità urbana: le dinamiche urbane nello spazio territoriale europeo.

PIANIFICAZIONE E TERRITORIO
Elementi di cartografia, principali rappresentazioni cartografiche e loro classificazione.
Pianificazione paesistico-territoriale nazionale e regionale, principali leggi. Scelte
localizzative e fattori di attrazione del territorio.

ELEMENTI DI TECNOLOGIA E IMPIANTI
Innovazione tecnologica nei sistemi impiantistici. Domotica e intelligence building, sicurezza
negli edifici e sistemi di automazione. La variabile energetica nella gestione degli edifici:
certificazione della performance energetica degli edifici

CORSI CORE
In questa fase saranno affrontate le tematiche fondamentali della gestione delle operazioni
immobiliari, con un focus privilegiato sugli aspetti e le tecnicalities di carattere
economico-finanziario. Verranno affrontati problemi di valutazione di progetti di
investimento, di analisi della struttura finanziaria, delle fonti di finanziamento e del costo del
capitale di investimenti immobiliari, del funzionamento dei mercati del capitale di rischio e
del debito. Saranno, inoltre, trattati i temi del marketing immobiliare, dell’organizzazione ed
elementi di diritto commerciale.

CAPITAL BUDGETING
Metodi e casi di valutazione degli investimenti. Costruzione di piani previsionali di flussi di
cassa.

REAL ESTATE FINANCE (MODULO I e II)
Introduzione ai mercati finanziari e alla finanza immobiliare. Caratteristiche, modelli e regole
di funzionamento del mercato immobiliare in Italia e all’estero. Strumenti di finanza
immobiliare. Valutazione e selezione delle opportunità d’investimento. Strutturazione di
operazioni finanziare su asset immobiliari. Principi e dinamiche del real estate capital
market. Strumenti finanziari innovativi (European Reits, Società di Investimento Immobiliare
Quotate, etc.). Strumenti classici ed innovativi nel settore del Social Housing.

PROJECT FINANCING E PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIP
Fasi di un’operazione di finanza di progetto. Soggetti coinvolti. Fattibilità economica e
sostenibilità finanziaria di un’operazione. Security package e risk management.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni