A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Programmazione Web.Net

Master e Corsi di INFOSYS

Master in Programmazione Web.Net

INFOSYS
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: INFOSYS

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è rivolto a Laureati, laureandi, diplomati e a tutti coloro che desiderano imparare le tecniche di costruzione di siti Web solide. Per accedere al Master è richiesta una buona padronanza dell'utilizzo del Sistema Operativo Windows e del pacchetto Office e una buona esperienza di navigazione su Internet.

Presentazione

Il Master mira a formare e qualificare analisti programmatori, per la creazione di siti web veloci, sicuri e versatili; aiutare l'utente ad acquisire una mentalità informatica in modo da consentirgli un approccio corretto al mondo della programmazione attraverso l’apprendimento delle principali strutture e tecniche di programmazione “.net”.

Il master affronta gradualmente gli argomenti partendo dai fondamenti della programmazione fino ad arrivare alla programmazione avanzata, ed il suo scopo è quello di far comprendere la tecnologia asp.net oggi all'avanguardia nella creazione delle più aggiornate applicazioni Client/Server e delle applicazioni Web Based.

Metodologia
Il Master è strutturati in modo da offrire un apprendimento rapido e completo degli argomenti trattati,mediante una metodologia basata sulla “reale” pratica al computer e su di un numero limitato di allievi per ciascun corso, al fine di garantire l’apprendimento di nozioni, teoriche e pratiche, propedeutiche e non lontane dalla realtà lavorativa.

Programma

Modulo Fondamenti di programmazione

Elementi base dell'Informatica

Concetti fondamentali sulla programmazione e sullo stile di programmazione

I linguaggi di programmazione

Progettazione top-down e bottom-up

Programmazione strutturata, Algoritmi e Diagrammi a blocchi, Pseudo-codice

Variabili, costanti, tipi di dati predefiniti e utente

Operatori aritmetici e logici

Istruzioni di assegnazione, di controllo, iterative

Array e strutture dati, cenni sulle strutture dinamiche

Modularizzazione dei programmi, funzioni e procedure

Operazioni sui file

Compilatori e Interpreti, Moduli Sorgente, Oggetto ed Eseguibile

Tecniche di Programmazione

Come documentare un programma


Modulo Linguaggio HTML

Le basi del linguaggio HTML e i tag

Head e body della pagina

Gli attributi del testo: stili logici e stili fisici, dimensione e tipo di font

Caratteri speciali

Hyperlink: collegamenti interni ed esterni, link agli indirizzi email

Inserimento di immagini. Impostazione di colori e sfondi

Tabelle: creazione della struttura e impostazioni delle proprietà

Uso di file esterni, multimedialità ed animazioni

Frames: creazione ed utilizzo

I moduli: caselle di testo, menù, opzioni, pulsanti

I meta tags ed elementi di stile


Modulo Programmazione in Visual Basic.net

Il Framework .net. Introduzione e preparazione all'utilizzo del Visual Basic .net

Variabili, operatori, costanti. Istruzioni di controllo e iterative

Funzioni e Subroutine

La gestione delle eccezioni

Debug di applicazioni

Architettura delle applicazioni

Lavorare con gli oggetti: le classi e l'incapsulamento del codice

Costruire un'interfaccia utente: form e controlli, gli eventi. Interfacce utente per il Web

Connessione ai database e utilizzo di ADO.net

Accesso ai dati con Esplora Server, i servizi

Programmazione Object-Oriented

Gli oggetti in VB .net. Dichiarazione di classi in VB.net

I Namespace

Ottimizzazione e Documentazione dell'applicazione

Distribuzione di applicazioni, creazione di pacchetti di istallazione


Modulo Programmazione Microsoft.net Framework

Concetti di base sul .net framework

Nuove problematiche delle applicazioni per Internet

Architettura .net

Libreria di classi .net Framework

Il .net Compact Framework

Introduzione agli oggetti .net

Microsoft Intermediate Language (MSIL)

Common Language Runtime (CLR)

Namespace

Gli Assembly e la distribuzione: tipologie di Assembly condivisi ed esclusivi

Le transazioni in .NET

Gestione strutturata delle eccezioni

Windows Form e Web Form

WebServices e loro applicazioni: accesso ad applicazioni Internet

Panoramica dei linguaggi di .net


Modulo Programmazione in Asp.net

Confronto tra Asp e Asp .NET

Struttura di una pagina Asp .NET, Flusso di esecuzione di una pagina

Gli oggetti, classi, istanze, proprietà e metodi

Gli oggetti di Asp .NET: Response, Request, HttpCookie, Page, Session, HttpApplication, HttpServerUtility

Form Web: Concetti di base e avanzati, Estendibilità dei form Web

Convalidazione delle pagine Asp: lato client e lato server

Login utente

Utilizzo di ADO .NET: il modello a oggetti, accesso ai database

L'oggetto Dataset

Asp .NET e XML

Lettura e scrittura dei file sul server Web

Caching: Caching di pagine e oggetti, utilizzo della cache in maniera efficiente

Debugging: Try e Catch, Tracing di pagina e d'applicazione, Debugger CLR

Ottimizzazione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni