A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Progetto dello Spazio Pubblico

Master e Corsi di Celsius

Master in Progetto dello Spazio Pubblico

Celsius
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Celsius

A proposito di formazione

Indirizzato a

a laureati delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, amministratori pubblici e professionisti italiani e stranieri.

Presentazione

Il Master post-universitario Il progetto dello Spazio Pubblico nasce dall'esperienza di Arredare la città, la rassegna biennale organizzata a Lucca da Lucense.

Viene organizzato da Celsius, la società che attualmente gestisce corsi di laurea, Master della Università di Pisa e la Scuola di Dottorato IMT Alti Studi di Lucca. Il Master è un corso di perfezionamento aperto a 25 laureati provenienti dalle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, che svolgono la libera professione o impiegati negli uffici tecnici della pubblica amministrazione, in una prospettiva formativa che coniuga l'alto profilo teorico dei contributi didattici con momenti operativi.

Il Master ha consolidato nel tempo una didattica fondata sullo stretto contatto tra corsisti e relatori invitati consentendo un apprendimento delle modalità progettuali attraverso le esperienze reali di attività professionale svolta.

La comprensione delle implicazioni legate al tema dello spazio pubblico è assicurata da una serie di lezioni teoriche finalizzate a fornire ai corsisti quegli strumenti metodologici per affrontare problemi specifici di tipo puramente architettonico e di design ma all'interno del più generale problema urbano.

Il trasferimento del know-how professionale avviene attraverso workshop su un tema specifico, ogni anno diverso, che prevedono la presenza di un committenti reali. Durante i workshop gli aspetti teorici trattati, le differenti modalità e sensibilità manifestate dagli architetti invitati nel dare soluzione ai propri problemi progettuali, le necessità del committente e le diverse inclinazioni dei corsisti vengono messe a sintesi e danno luogo a dei progetti sviluppati a piccoli gruppi di corsisti riuniti tra loro e coadiuvati in ogni incontro da progettisti nazionali e internazionali.

Alla fine del Master i vari progetti prodotti vengono sottoposti al giudizio della giuria e premiati durante una mostra aperta alla città di Lucca il cui allestimento costituisce ulteriore tema progettuale

SEDE

Le lezioni del Master e i workshop si svolgono all'interno del Complesso Monumentale di S.Micheletto, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, situato all'interno della cerchia muraria urbana.

La posizione strategica all'interno della città e il fatto di collocarsi nel Campus della Scuola di Dottorato IMT-Alti Studi Lucca e in posizione attigua alla Fondazione Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, consente l'accesso a numerosi servizi bibliotecari oltre che all'offerta di svago della città di Lucca

Sono previsti sopralluoghi all'area oggetto del tema progettuale dell'anno. Si consiglia pertanto di dotarsi di macchina fotografica per poter fare uso di un materiale di lavoro autonomo rispetto a quello fornito dall'assistenza alla didattica.

L'aula è attrezzata con sistemi di video proiezione, stampanti, scanner, plotter e workstation grafiche su piattaforma Microsoft Windows dotate di software dedicato.

Se i corsisti utilizzano altre piattaforme possono fare comunque uso dei propri portatili mettendoli in rete con le periferiche presenti.


ORGANIZZAZIONE

DIRETTORE
- Pietro Carlo Pellegrini

COMITATO SCIENTIFICO
- Sebastiano Brandolini
- Marco Casamonti
- Alfonso Femia
- Giovanni Leoni
- Luca Molinari
- Pietro Carlo Pellegrini
- Gianluca Peluffo
- Sergio Polano
- Oliviero Toscani

PREMI DI STUDIO
Il Master mette a disposizione degli studenti più meritevoli uno stage presso gli studi professionali dei docenti intervenuti e un contributo di € 2.000,00 a titolo di rimborso spese

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni