A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master si rivolge ai laureati di primo livello in discipline economico-aziendali e tecnologico-gestionali che intendano inserirsi in un percorso formativo di eccellenza
Programma
La Struttura del Master
Informatica per la gestione dei processi
Fondamenti di informatica
Architetture distribuite e basi di dati
Integrazione di sistemi informativi e reti di comunicazione
Progettazione di sistemi informativi con ULM
La gestione per processi
L’analisi dell’impresa: la gestione per processi
La mappatura dei processi
La rappresentazione dei processi attraverso la tecnica dei flow-chart
Il Business Process Reengineering (BPR)
Il progetto di implementazione dei sistemi informativi
Il processo degli approvvigionamenti
La gestione della logistica con SAP R/3
La creazione e gestione dei materiali
La gestione del magazzino
La pianificazione dei materiali e la capacità produttiva
L’esecuzione della produzione e della fornitura
La fornitura di materiali indiretti: e-procurement
Il processo delle vendite La gestione delle vendite con SAP R/3
La gestione delle anagrafiche
L’ordine di vendita
Il picking
Gli ordini di trasferimento
La consegna e la gestione del magazzino in uscita
Il processo amministrativo e la formazione del bilancio
La gestione del processo amministrativo con SAP R/3.
La gestione delle anagrafiche
La struttura del documento amministrativo
Le registrazioni contabili
La gestione delle transazioni in valuta estera
Elaborazioni periodiche automatiche:
Le chiusure periodiche durante l’esercizio (es. mensile)
Attività di chiusura d’esercizio e predisposizione dei dettagli per la formazione del bilancio
Le operazioni di consolidamento e la formazione del bilancio consolidato
L’integrazione con i processi di vendita e acquisti
Il processo di controllo di gestione
Il processo di controllo di gestione con SAP R/3.
La gestione delle voci di costo
Le registrazioni di contabilità industriale
L’analisi degli scostamenti e le azioni correttive
Lo Special Ledger
Il reporting direzionale con SAP BW
ICT and Business English
Laboratorio di lingua (Self Access Centre)