A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in piccole e medie imprese

Master e Corsi di SDA Bocconi School of Management

Master in piccole e medie imprese

SDA Bocconi School of Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: SDA Bocconi School of Management

A proposito di formazione

Programma

Il percorso di formazione si svolge nell'arco di 12 mesi da maggio ad aprile dell'anno successivo (nel mese di agosto le lezioni sono sospese):

8 mesi d'aula: con un impegno full-time da lunedì a venerdì
3 mesi di progetto: a partire da metà ottobre è previsto un periodo di lavoro sul campo.
I fase. Corsi funzionali (maggio - luglio)
Contenuti

Amministrazione e Controllo e Aspetti Fiscali di Bilancio
(45 sessioni / 13 sessioni)
Tecniche di base di bilancio e controllo di gestione.
Utilizzo delle valutazioni economiche in dati contesti decisionali.


Finanza e Intermediari Finanziari (46 sessioni / 21 sessioni)
Approccio integrato tra valutazione e finanziamento degli investimenti.
Analisi dettagliata delle metodologie di analisi del bilancio in ottica finanziaria.
Gestione della struttura finanziaria e le tecniche di capital budgeting.


Marketing (32 sessioni)
Orientamento al mercato e formulazione delle politiche aziendali.
Vantaggi dell'adozione della logica di marketing: soddisfazione della clientela e miglior risultato commerciale.


Organizzazione & Personale (27 sessioni)
Assetti organizzativi tipici delle imprese di piccole e medie dimensioni, loro determinanti interne ed esterne all'azienda.


Tecnologia e Produzione (28 sessioni)
Metodologie di gestione dell'area produttiva con particolare attenzione ai processi che appaiono maggiormente critici all'interno delle imprese di piccole e medie dimensioni.


Sistemi Informativi (19 sessioni)
Impatto delle tecnologie informatiche e di comunicazione sulle imprese di piccole e medie dimensioni.


Strategia (28 sessioni)
Elementi base di governo strategico delle piccole e medie imprese.


Elementi Giuridici d'Impresa (16 sessioni)
Redazione ed analisi critica delle principali tipologie di contratti utilizzati nell'attività di impresa.


II fase. Corsi di preparazione al lavoro sul campo (settembre - ottobre)
Contenuti

La gestione dei processi e project management
Crescita, internazionalizzazione e accordi
Business Plan
Corporate valuation


III fase. Progetti sul campo (ottobre - gennaio)




IV fase. Corsi interfunzionali e Workshop (febbraio - aprile)

Al fine di rendere omogenea l'aula a ciascun partecipante la Scuola fornirà del materiale didattico "di azzeramento".

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni