A proposito di formazione
Indirizzato a
Tutti coloro che desiderano diventare professionisti o consulenti del settore eventi, sviluppando competenze a 360 gradi relative all’organizzazione, alla comunicazione e comprendendo anche la gestione tecnico-logistica dell’evento.
Sono requisiti necessari il diploma di laurea o esperienza lavorativa equiparabile nel settore, o laureandi con voto non inferiore a 26,5/30.
Programma
Essere un esperto nelle creazione degli eventi richiede complesse capacità manageriali e operative per poter gestire i diversi ruoli che un evento richiede. Bisogna saper essere manager dell’evento, strategic planner, media communicator, producer e fund raiser.
Organizzare un evento non è una questione di creatività e buona organizzazione solamente. Sono molte le società che fanno affidamento sulle ottime relazioni dei soci, ma tutto il resto lo organizzano in outsourcing.
Un eccellente manager sa creare una strategia logico-emotiva dell’evento, sa gestire l’ufficio stampa e le pubbliche relazioni così come la parte tecnico-logistica relativa a audio-video-luci-scenografie, oltre ad avere ottime capacità di raccolta dei fondi e degli sponsor.
Solo sapendo dominare la totalità di questi aspetti ci si può considerare un Eventmanager capace e professionale.
Al termine del Master in Management e Production degli eventi i partecipanti saranno in grado di:
- ideare e realizzare un evento
- definire un piano di comunicazione
- raccogliere fondi e sponsor
- gestire la parte tecnico-logistica di un evento
- definire strategie di co-marketing
- valorizzare il brand di un’azienda e/o evento
- stabilire strategie di comunicazione integrata
- allestire una sala stampa
- gestire un ufficio stampa e le relazioni con i media
- pianificare la pubblicità classica, new media e below the line
- regolare gli atti e la contrattualistica per gli eventi