A proposito di formazione
Indirizzato a
- Laureati e laureandi
- Personale di aziende
- Professionisti.
- Sono ammessi anche i DIPLOMATI, in numero limitato, ma solo previa dimostrazione di aver maturato delle esperienze lavorative significative.
Presentazione
Lo sport è certamente uno dei fenomeni emergenti della nostra società non solo per l'emotività che lo circonda ma anche pre la complessità gestionale che lo innerva e per le risorse che coinvolge. In tale ottica nasce l'esigenza, per le aziende che operano in questo campo, di impegnare figure professionali polivalenti e capaci di unire sapientemente le conoscenze degli aspetti tipici della gestione economica ed amministrativa a quelli di direzione, controllo, organizzazione e programmazione delle attività connesse al mondo sportivo. Lo scopo del Master in Management dello Sport è quello di rispondere a tale esigenza di mercato, creando un profilo professionale e manageriale che abbia una preparazione ad ampio raggio sul marketing e sulla comunicazione applicato allo sport ed in grado di gestire gli eventi e le manifestazioni sportive.
Sbocchi Professionali:
Il Master costituisce un importante arricchimento curriculare e culturale che offre ai partecipanti opportunità facilitative all'inserimento nelle funzioni marketing, comunicazione e vendita in società e agenzie di marketing e comunicazione sportiva, nonché nelle società specializzate nell'organizzazione di eventi sportivi, Federazioni, Leghe, Associazioni e Società Sportive, Enti Pubblici o società private impegnate nella gestione di impianti sportivi.
Durata e Struttura:
Il Master si articola in 4 moduli.
Il piano degli studi prevede:
- 95 ore (19 giornate) di aula frontale;
- 80 ore circa (su 2 mesi) di Project Work;
- 60 ore circa di studio individuale.
L'intero percorso formativo, pertanto, può raggiungere complessivamente 235 ore.
Sede: Roma - P.tto delle Carte Geografiche - Via Napoli 36
(tutti i venerdì e sabato per 4 mesi)
Sede: Milano - Hotel Poliziano Fiera - Via A. Poliziano, 11(tutti i venerdì e sabato per 4 mesi)
ORARIO DELLE LEZIONI:
ven. ore 15:00-20:00
sab. ore 09:30-14:00
Programma
Modulo 1
- INTRODUZIONE AL MANAGEMENT DELLO SPORT
Modulo 2
- SPORT MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
Modulo 3
- MARKETING E COMUNICAZIONE SPORTIVA
Modulo 4
- AMMINISTRAZIONE E FINANZA NEL MONDO SPORTIVO