A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master si rivolge a persone che intendano acquisire competenze imprenditoriali e manageriali avanzate nell'ambito della direzione delle piccole e medie imprese. Si tratta di un percorso di specializzazione appositamente studiato per permettere ai partecipanti di acquisire le conoscenze necessarie per una efficace gestione di realtà aziendali di medie e piccole dimensioni, per formare imprenditori e/o manager capaci di guidare il cambiamento e sviluppare le loro capacità operative per processi aziendali trasversali alle diverse funzioni
Presentazione
Gli sbocchi professionali che il Master apre ai partecipanti sono:
- Attività imprenditoriale autonoma;
- Successione alla guida di una PMI familiare;
- Affiancamento di un imprenditore alla guida di una PMI;
- Carriera manageriale all'interno delle PMI;
- Attività di consulenza strategico-organizzativa rivolta alle PMI.
Programma
Le sessioni di aula del Master coprono 10 settimane (1 settimana intensiva al mese). Esse sono composte da cinque giornate di lezione da 8 ore, più, eventualmente, alcuni sabato mattina, definiti dal team di coordinamento.
Prima dell'inizio del Master è prevista una settimana di pre-corsi facoltativi, atti a favorire una maggiore omogeneizzazione delle competenze dell'aula, soprattutto su temi tecnico-economici. La definizione specifica degli insegnamenti da tenersi nella settimana di pre-corsi verrà determinata, prima dell'inizio del Master, in relazione alle esigenze specifiche emerse dall'analisi dei profili dei partecipanti.
A complemento delle sessioni d'aula è previsto lo svolgimento di stage aziendali o progetti professionali (a seconda delle esigenze e dello status occupazionale di ogni partecipante).