A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Management Alberghiero

Master e Corsi di Team Management Consulting

Master in Management Alberghiero

Team Management Consulting
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Team Management Consulting

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master si rivolge quanti vogliono specializzarsi a livello manageriale nella gestione alberghiera attraverso il moderno utilizzo del Revenue Management (per ottenere i più alti indici di occupazione alberghiera) e a quanti desiderano gestire in maniera professionale tutto il ciclo produttivo della ristorazione.

Presentazione

Obiettivi

Il Master in Management Alberghiero propone un percorso didattico efficace con l’obiettivo di formare manager che sappiano gestire con successo tutte le funzioni dell'attività ricettiva.
La Team Management si propone di lavorare con un gruppo di corsisti al fine di creare un iter didattico che abbia alla base lo scambio e l’incontro con i docenti, e le realtà aziendali. L’allievo si confronterà con il gruppo e con le diverse discipline. I contenuti del Master toccano tutti gli aspetti peculiari del Management Alberghiero sia a livello organizzativo che gestionale. Si intende favorire lo sviluppo delle capacità manageriali insieme ad un approccio di tipo imprenditoriale. La metodologia didattica, fortemente interattiva costituisce un momento di confronto e di verifica.
La componente teorica è inoltre supportata da esercitazioni pratiche e simulazioni.

Il Master ha l’obiettivo di preparare figure manageriali ad elevata qualificazione attraverso: lo sviluppo delle capacità di analisi, diagnosi e soluzione delle problematiche gestionali inerenti le diverse aree funzionali; l’approfondimento specialistico dei linguaggi, delle logiche e degli strumenti che consentono di ricoprire alcuni ruoli professionali del Management Alberghiero; un forte orientamento all’azione e al risultato.

Attestato di frequenza
Alla fine del corso di formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione al MASTER a chi avrà frequentato le lezioni per almeno l’80% delle ore di lezione.

Stage
Al termine dell'attività di formazione in aula è possibile, per quanti lo richiedano, effettuare uno stage [clicca qui] presso aziende selezionate dalla Team Management distribuite su tutto il territorio nazionale.
La durata dello stage varia da 1 a 6 mesi.
Lo stage è il punto di partenza del processo di inserimento degli allievi nel mondo aziendale. Nel corso dello stage gli allievi hanno l’opportunità di applicare e sperimentare quanto appreso in aula vivendo un’esperienza sul campo, inserendosi in una realtà concreta, questo consente loro di confrontarsi con le problematiche gestionali ed organizzativa di ciascuna impresa.

Docenti del master
I docenti del Master sono esperti professionisti della formazione e provengono da concrete e comprovate esperienze manageriali maturate sul campo in contesti nazionali ed internazionali. I profili di ciascun docente sono disponibili nel sito della Team Management.

Sede del Master

ROMA - HOTEL PETRA Via Sante Vandi, 124 (La Romanina) - Fermata Metro A - Anagnina
MILANO - PALAZZO DELLE STELLINE C.so Magenta, 61 - Fermata Metro - Cadorna

Durata del Master
Il corso ha una durata complessiva di 50 ore in aula e stage in azienda da uno a sei mesi. Le lezioni in aula si tengono dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 20.00.

Alloggi convenzionati
A quanti avranno bisogno di soggiornare nella sede del master [dettagli] sono previste convenzioni con diverse strutture alberghiere.

Programma

La durata complessiva delle attività formative è di 300 ore (50 d’aula + 250 stage a richiesta).

L’attività didattica viene strutturata in 2 moduli nelle seguenti discipline:
Management alberghiero.
• Applicazioni dello Yield e del Revenue Management.
• Il marketing della ristorazione.
• Gestione e controllo dei costi nella ristorazione.
Il Master fornisce agli allievi competenze spendibili all’interno di strutture ricettive di differente tipologia: alberghi, villaggi, residence, bed & breakfast, che focalizzano il loro business sulla capacità di occupazione alberghiera.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni