A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Mediatore Linguistico è per definizione, colui che, grazie alla perfetta padronanza delle lingue straniere, permette la trasposizione/traduzione dei concetti espressi da una lingua straniera all’altra sia il sistema grammaticale e lessicale per mezzo del quale i membri di una comunità comunicano fra loro, sia con il concetto di mezzo per l’espressione di una determinata cultura
La mediazione interculturale si impone oggi come necessaria evoluzione professionale dettata dal bisogno di operare una sintesi fra specializzazioni già conosciute e dalla necessità di saper comunicare in maniera strategica, professionale e creativa.
Il master è volto a creare professionisti nella lingua straniera in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dagli scenari e dai mercati internazionali.
Programma
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
MARKETING INTERNAZIONALE
* Introduzione al marketing
* Il marketing strategico
* Il sistema informativo e le ricerche di mercato
* Il comportamento del consumatore
* La segmentazione e le strategie di posizionamento
* Il prodotto
* Il prezzo
* Le strategie di prezzo
* La distribuzione e l'e-commerce
* Il global marketing
COMUNICAZIONE E PUBBLICITA’
* Introduzione
* Il contesto di riferimento
* La strategia pubblicitaria
* Il lavoro creativo
* I nuovi media
* Pianificare i media
* Etica della pubblicità
* Globalizzazione e packaging
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
* La storia e le principali teorie della comunicazione
* L’analisi dei documenti e i significati
* Gli elementi della comunicazione
* Parlare in pubblico
* Comunicazione interpersonale
* La società dell’informazione
* Comunicazione come interazione strategica
* La comunicazione scritta
* La comunicazione non verbale
* Il colloquio di selezione del personale
LA NEGOZIAZIONE INTERCULTURALE
* Definizione e caratteristiche della negoziazione
* La teoria dei giochi
* Gli steps della negoziazione
* I modelli di negoziazione
* La gestione dei conflitti
* Gli strumenti del negoziatore
MEDIAZIONE ORALE INGLESE
* Communication skills
* Voice coaching
* Public speaking
* Conference preparation techniques and procedures
* Working practices
* Consecutive Interpretation with notes
* Translation and note taking
* Analysis and memory exercices
* Simultaneous Translation
MEDIAZIONE SCRITTA INGLESE
* Teoria della Traduzione
* Analisi del testo: technical writing e layout dei testi
* Elementi caratterizzanti delle tipologie di traduzioni
* La traduzione socio-economica: limiti e opportunità
* La traduzione giuridico/legale
* La traduzione comunitaria: cosa significa tradurre per l’Unione Europea
* La memoria di traduzione: utilità dei CAT Tools nella traduzione di testi tecnici
WRITING BUSINESS ENGLISH
* Writing Skills courses to write cv, correspondence.
* Writing reports, proposals and other documentation
* General Management: dealing with demand & supply.
* Negotiation skills: how to cope with customer complaints
* Marketing & Customer satisfaction: key marketing ideas.
* Banking & Financial English: Terminology and translation
* Legal English: Terminology and translatio
ORAL BUSINESS ENGLISH
* Oral presentation and analysis
* Presenting facts & figures
* Telephone skills training
* Case study: global marketing strategies
* Brainstorming session
* Role plays & Oral Practice