A proposito di formazione
Presentazione
L'obiettivo del Master MIM è formare una figura professionale da inserire nel settore assicurativo, bancario e finanziario, in grado di ricoprire ruoli gestionali complessi, di pianificare e coordinare iniziative di e-insurance ed e-banking, di gestire processi assicurativi e finanziari secondo le metodologie imposte dalla New economy, di sviluppare e coordinare strategie di marketing e comunicazione con il supporto dell'ICT.
L'obiettivo formativo del Master è lo sviluppo di conoscenze e competenze coerenti con le caratteristiche attuali ed evolutive del mondo assicurativo e finanziario, caratterizzato dalle nuove tecnologie Internet.
Profilo professionale:
Il profilo professionale di riferimento è quello di "e-Insurance manager", un esperto del settore assicurativo e finanziario in grado di:
- analizzare le dinamiche di innovazione che interessano gli strumenti, i mercati e gli intermediari assicurativi e finanziari;
- utilizzare conoscenze tecniche e metodologie per la valutazione dei nuovi servizi finanziari, per il controllo e la gestione dei rischi assicurativi e finanziari;
- interpretare in modo analitico i dati di mercato assicurativo e finanziario;
- interpretare le informazioni di data warehouse e del data mining al fine di disporre di informazioni a supporto delle decisioni di marketing;
- progettare e gestire processi di marketing relazionale e di comunicazione sia attraverso sistemi e strumenti tradizionali (face-to-face, telefonici), sia innovativi (remote banking, e-mail marketing, text chating), secondo l'approccio del Customer Relationship Management.
Sbocchi professionali:
Le opportunità lavorative che il Master offre sono nel settore delle assicurazioni, del credito e della finanza, nello sviluppo dell'e-commerce, nel settore dei servizi finanziari, nella formulazione di scelte di portafoglio, di analisi e gestione ottimale del rischio d'impresa (risk manager) e nell'assistenza al collocamento di titoli (investment banking). Il profilo professionale in uscita è quello di esperto di e-strategy nel settore assicurativo e finanziario
Stage
Gli stage della II edizione del master sono stati realizzati presso:
Locat Leasing (Gruppo Unicredito), BancApulia, BNL Vita, Aviva Italia Holding (Cgu group), INASSITALIA - Agenzia di Milano, Axa Assicurazioni, Prumerica life, CARIGE Assicurazioni, GE.R.AS., IRSA, Allaxia, San Paolo IMI, Cattolica Assicurazioni coop, Banca Mediolanum, Locat Rent (Gruppo Unicredito)
Programma
La fase d'aula è articolata in quattro Term:
I Term - General Management Conoscenze e competenze di base relative al sistema azienda e alla gestione d’impresa , economia e tecnica dell’Assicurazione.
II Term – Finanza e Assicurazioni
Finanza delle aziende assicurative e finanziarie, con particolare attenzione alle peculiarità del settore della net economy. Risk Management.
III Term - Marketing
Conoscenze e competenze per gestire un prodotto, un servizio, un brand fino allo sviluppo di una strategia di marketing in aziende del settore assicurativo e finanziario legate all'e-commerce.
IV Term - Modulo di approfondimento in e-Insurance
Sintesi ed applicazione delle conoscenze sviluppate e delle competenze maturate finalizzate alla gestione , comunicazione, vendita, alla customer care e alla distribuzione dei prodotti assicurativi e finanziari attraverso il canale telematico. Elaborazione di progetti specifici relativi all'elaborazione di una e-strategy nel settore assicurativo.