A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master si propone di formare profili manageriali in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti fortemente dinamici sul piano della tecnologia e dei mercati, nei quali creatività e doti di leadership devono essere coniugati con la capacità di affrontare complessi problemi di natura strategica, gestionale e organizzativa: il corso è, pertanto, destinato a laureati in discipline tecnico-scientifiche o economico-sociali (Laurea specialistica o Laurea Vecchio ordinamento), imprenditori, professionisti, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati che desiderino aggiornare la propria preparazione su argomenti inerenti l'organizzazione e la gestione d'impresa.
Programma
Il Master in Ingegneria dell' Impresa offre, oltre il tradizionale livello di qualità, numerosi servizi derivati dall'esperienza e dai suggerimenti dei partecipanti alle precedenti edizioni: materiale didattico (tranne alcuni testi e casi di studio da acquistare separatamente) disponibile sin dal primo giorno; discussion board e supporto on line per tutti; attività extracurriculari per approfondimenti specifici, non obbligatori ma di sicuro interesse. Tali servizi sono interamente inclusi nella quota di iscrizione.
Inoltre saranno organizzati eventi sociali per facilitare l'integrazione tra i partecipanti e l'incontro informale con i docenti.
Materie:
Analisi economica e progettazione delle organizzazioni
Matematica e modelli per la gestione
Economia aziendale
Knowledge management
Ingegneria finanziaria
Ingegneria dei processi
Scelte di portafoglio
Management strategico
Tecniche di negoziato
Leadership
Gestione delle risorse umane
Gestione della catena logistico-produttiva
Marketing
Logistica integrata
Comunicazione d'impresa
Tecnologie informatiche per il management
Progettazione e pianificazione di sistemi informativi
Progettazione e gestione dei sistemi di servizio