A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Ingegneria del Petrolio

Master e Corsi di Eni Corporate University

Master in Ingegneria del Petrolio

Eni Corporate University
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Eni Corporate University

A proposito di formazione

Indirizzato a

a laureati in Ingegneria Chimica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria per l'Ambiente e Territorio, Ingegneria Civile

Presentazione

Finalità:

Il Master, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino, intende sviluppare: una formazione post laurea fortemente integrata con le effettive esigenze dell'Eni; una visione integrata delle problematiche ingegneristiche connesse all'intero ciclo energetico, ponendo in evidenza i collegamenti, i vincoli e le opportunità tecnologiche, di processo ed economiche che riguardano le diverse fasi industriali e logistiche; una cultura orientata al project management e alla gestione di attività industriali complesse e multidisciplinari caratteristiche di business di tipo industriale, in particolare il settore energetico, in un contesto di gruppo a livello mondiale; un'abitudine ad operare in ambiti ad alto contenuto tecnologico, caratteristici di attività industriali che operano su business afferenti al comparto energetico; competenze per inserirsi nelle strutture di lngegneria in un contesto industriale integrato a livello multinazionale.

Ammissione:

Il Master è rivolto a 20 laureati in Ingegneria Chimica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria per l'Ambiente e Territorio, Ingegneria Civile (sezione Idraulica), con laurea di "vecchio ordinamento" o con laurea specialistica di "nuovo ordinamento". Sono richiesti i seguenti requisiti: voto di laurea 100/110 o 90/100; età non superiore ai 28 anni; conoscenza della lingua inglese scritta e orale adeguatamente documentata; disponibilità alla mobilità territoriale.

I documenti complementari alla domanda on line: curriculum vitae, certificato di laurea con elenco degli esami sostenuti e relativa votazione, adeguata documentazione della conoscenza della lingua inglese scritta e orale, autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) dovranno pervenire all'Ufficio Master - Gestione Didattica - Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24 - 10129 Torino, con riportata sulla busta la dicitura "Master in Ingegneria del Petrolio".
Per l'ammissione i candidati dovranno superare prove di selezione stabilite dalla Commissione Tecnico-Scientifica e valutate, a giudizio insindacabile, da una Commissione mista Politecnico di Torino ed Eni appositamente nominata.

Durata: 12 mesi.
Il Master ha la durata di un anno accademico, per 70 crediti formativi universitari. La didattica si svolge con inizio nel mese di Ottobre e termine nel mese di Giugno dell'anno successivo; ad essa seguirà il periodo di stage presso l'Eni e le sue Società. La frequenza è obbligatoria

Programma

Il percorso di studi sviluppa un profilo di competenze che associa ad una solida preparazione tecnico-gestionale concrete esperienze di "stage di progetto", da svolgere presso le realtà industriali dell'Eni e delle sue Società. L'Eni si propone, infatti, attraverso questa iniziativa, di formare e qualificare figure professionali da inserire nei propri ambiti di attività.

- L'ordinamento didattico prevede due semestri di attività d'aula con docenze accademiche e testimonianze aziendali e si articola secondo i seguenti insegnamenti:
Geologia; Geofisica; Meccanica delle rocce;
- Meccanica dei fluidi;
- Ingegneria di perforazione e completamento pozzi;
- Ingegneria dei giacimenti di idrocarburi;
- Impianti di produzione e trasformazione degli idrocarburi;
- Sicurezza e protezione ambientale;
- Fondamenti di economia;
- Elementi di economia applicata.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni