A proposito di formazione
Presentazione
L'EXECUTIVE COURSE "HSE MANAGER - Occupational Health and Safety Manager", unico nel suo genere, è un progetto innovativo di alta formazione finalizzato a creare figure professionali qualificate che sappiano supportare le aziende nell’implementare ed applicare Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro progettati in una ottica di "Risk Based Thinking" in modo che siano facilmente integrabili con i vari SG Aziendali.
L‘HSE MANAGER sarà in grado di valutare tutte le necessità aziendali, assumere ruoli dirigenziali, svolgere l’attività di risk management, svolgere l’attività di Auditor Interno e Responsabile del Sistema di gestione SGSL e tutta l’attività correlata, come la progettazione delle esigenze formative aziendali.
L‘HSE MANAGER sarà in grado di valutare tutte le misure utili a ridurre i rischi aziendali. Acquisirà competenze concrete per la gestione dei processi legati alla sicurezza sul lavoro e alla certificazione rispetto alle norme cogenti e volontarie con conoscenze estremamente applicative e concrete spendibili; sarà, inoltre, in grado di valutare le tematiche legate all’applicazione dell’art. 25 septies D.lgs 231/01 e s.m.i., relativamente ai reati di cui agli art. 589 e 590 del codice penale e, legate all’applicazione dell’art. 25 undecies D.lgs 231/01 e s.m.i., relativamente ai reati ambientali.
L‘HSE MANAGER sarà in grado di assumere altre funzioni aziendali significativamente coinvolte nel processo di gestione interna e di certificazione, in Studi professionali e di Consulenza, come Specialista nella preparazione alla visita di certificazione e al mantenimento/miglioramento continuo del sistema di gestione per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e l'Ambiente in Associazioni di categoria, Istituti, Enti che si occupano della gestione di politiche della Sicurezza.
Metodologia:
Il corso alternerà momenti di apprendimento teorico all’analisi di casi reali e/o casi finalizzati alla pratica, al fine di tradurre obblighi normativi e strumenti organizzativi in soluzioni concrete. Il corso, infatti, tende a garantire un taglio pratico alle lezioni per dare conto anche delle dinamiche di mercato che caratterizzano la materia. InAccademia è un brand esclusivo di Keplero Servizi sas UNIPROFESSIONI è un brand esclusivo di Mediabroker srl.
Durata del percorso:
Il percorso ha una durata di 248 ore che si articolano lezioni 3 volte a settimana di 8 ore al giorno, 9.30-13.30 e 14.30-18.30.
Partenza il “Metá Maggio 2017”.
Quota di iscrizione 4.500,00€ iva compresa.
Per l’ammissione i candidati dovranno sostenere una prova psicoattitudinale ed un colloquio.
Quota di iscrizione.
Sono previste 3 borse di studio del valore di € 800.
Luogo
a Bologna
Programma
Modulo M1:Normazione ISO -Annex Sl -HLS - Durata: 8 ore
Modulo M2La norma ISO 31000 - Durata:8ore
Modulo M3Gestione dei Rischi - Durata:8 ore
Modulo M4La norma ISO 19011:2012 - Durata:16 ore
Modulo M05-RSPPModulo A -I soggetti e le figure aziendali preposte alla tutela della salute ed alla sicurezza sul lavoro (Certificabile separatamente, a richiesta, anche come MODULO A -Corso RSPP -Accordo Stato Regioni 26 gennaio 2006) - Durata: 28ore
Modulo M06–RSPP Modulo C -La formazione non formale, Leadership, comunicazione e gestione delle problematiche di sistema (rilascio Certificazione previo superamento esame finale a richiesta) - Durata:24 ore
Modulo M07–RSPP Modulo B4/B6/B9 – Chi vuole ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ai sensi del testo Unico D.Lgs. 81/08, deve seguire un percorso formativo ben preciso (Modulo A e Modulo C) oltre che i Moduli relativi settori Ateco.
Durata:84ore
Modulo M08Procedure Standardizzate per la valutazione dei rischi secondo il Decreto 30/11/2012 - Durata:8 ore
Modulo M09Art. 30 e Sistemi di Gestione per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Durata:8 ore
Modulo M10Il D.lgs 231/01 e s.m.i (RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE) –Principi di fondo –Prassi applicativa e pronunce dei Tribunali - Durata:8 ore
Modulo M11Prodedure Semplificate per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Durata:8 ore
Modulo M12StandardBS OHSAS 18001:2007 - Durata:8ore
Modulo M13La Norma ISO 45001 - Durata: 8ore
ModuloM14 –Il sistema di gestione ambientale –La norma ISO 14001:2015 - Durata:16 ore
Modulo M15–La Verifica delle competenze e della formazione nei Sistemi di Gestione conformi alla norma SGSL e SL conformi all’art. 37 DLGS 81/08 e smi - Durata:8 ore