A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a
- Neo-professionisti
- Laureati/laureandi
- Esperti del settore
- Traduttori, correttori di bozze
- Webwriter
- Responsabili ufficio stampa
- Imprenditori
- Docenti
Presentazione
Il Master in Giornalismo e Comunicazione della Comunika Business School con Titolo Accademico
Universitario è stato progettato come un percorso moderno e completo per chi desidera diventare
giornalista, una professione che oggi è molto più sfaccettata rispetto al passato, grazie al moltiplicarsi dei mezzi di comunicazione. I giornalisti possono oggi esprimersi, oltre che attraverso la carta stampata, anche attraverso testate online, nuove agenzie, canali tv e radio digitali, social media e contenuti virali. Mai come ora il ruolo fondamentale di informare il pubblico e di mantenere un occhio
critico sui palazzi del potere è stato così agevole e alla portata di chi sogna una stampa libera, vigile e coraggiosa.
Il Master in Giornalismo e Comunicazione ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti e i
fondamenti del mestiere del giornalista. Il Master prepara gli allievi ad inserirsi a ciascun livello del
settore giornalistico: carta stampata, tv e radio, agenzie di stampa ed agenzie di comunicazione, uffici
stampa.
Grazie ad un approccio che alterna la parte teorica in aula con laboratori di scrittura giornalistica, al
termine del Master gli allievi saranno in grado di riconoscere e costruire una notizia, scrivere un
articolo, un lancio di agenzia o un comunicato stampa, condurre un’intervista, strutturare un’inchiesta o
un reportage, progettare, organizzare e gestire una campagna di comunicazione.
Il Master, ponte ideale tra cultura e mondo del lavoro, garantisce, al termine del percorso in aula, un
periodo di Stage presso uffici stampa, redazioni giornalistiche, televisione e radio o agenzie di
comunicazione distribuite in tutta Italia. Punto di forza che contraddistingue il Master è la possibilità
per ogni allievo di essere seguito individualmente per un personale e proficuo inserimento.
Il numero degli allievi per ciascun corso è 25-30.
Sede
Il corso dura complessivamente sette mesi e si articola in due fasi:
- quattro mesi di aula in modalità full immersion a weekend alternati (sabato e domenica);
- tre mesi di stage (minimo 300 ore).
Le lezioni si svolgono a Roma, presso iCavour sito in via Cavour n. 50 A, a pochi passi dalla stazione
Termini; mentre è possibile svolgere il periodo di stage presso quotidiani e periodici, agenzie di
stampa, uffici stampa, agenzie di comunicazione.
I possibili sbocchi professionali sono:
- Redattore
- Addetto Stampa
- Esperto in Comunicazione
- Esperto in Pubbliche Relazioni
- Quotidiani, Agenzie di stampa, radio e tv
- Portali e siti di informazione online
- Uffici Stampa di enti pubblici ed aziende private
- Agenzie di Comunicazione
La tassa di iscrizione è di 4.000,00 euro +IVA, rateizzabili in tranche mensili senza interessi. La quota comprende: materiali didattici, dispense, tutoring, partecipazione a workshop e attività esterne, visita alle fiere nazionali della piccola e media editoria.
Sono altresì previste borse di studio con copertura fino al -70% e/o agevolazioni per i fuorisede.
Per partecipare alle selezioni è necessario l’invio del proprio curriculum vitae via mail.
Luogo
a Roma
Date e orari
Inizio Master Febbraio 2019.
Programma
- Professione giornalista
- Le fonti dell’informazione: dove nasce la notizia
- L’agenzia di stampa
- Il periodico
- Il giornalismo radiotelevisivo
- Il giornalismo online e i social network
- L’ufficio stampa
Focus su:
- Giornalismo scientifico
- Giornalismo investigativo e d’inchiesta
- Giornalismo sportivo
- Comunicazione politica
- Giornalismo nel settore dello Spettacolo