A proposito di formazione
Indirizzato a
1) Laureati in materie scientifiche e umanistiche.
2) coloro che già lavorano in ambiti scientifici e che intendono consolidare la propria posizione professionale o reinserirsi all’ interno dell’area comunicazione.
Presentazione
Il Master in Giornalismo e Comunicazione Scientifica forma esperti della comunicazione che sappiano scrivere e rappresentare la scienza in maniera estesa e chiara dirigendola anche ai non addetti ai lavori.
Il Master prepara giornalisti o redattori che sappiano tradurre il linguaggio tecnico scientifico anche ai non tecnici, oltre che specialisti della comunicazione e manager di ricerca che saranno in grado di utilizzare tutti gli strumenti disponibili dai media e che supportino gli enti e le aziende del settore nell’organizzazione di eventi, e nella diffusione e rappresentazione al grande pubblico di obiettivi e strategie di ricerca.
Metodologia:
L’approccio metodologico è fortemente orientato ad una formazione pratica e professionalizzante. I partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni pratiche e simulazioni e avranno l’opportunità di contribuire in maniera diretta e costruttiva allo svolgimento delle lezioni e degli incontri con gli esperti.
Nel Master vengono sviluppati dei laboratori pratici di scrittura per capire come differenziare la comunicazione nei diversi contesti scientifici di riferimento.
Aspetti da evidenziare per ogni corso, che se vengono offerti potrebbe interessante aggiungere, sarebbero:
1. Contributi di enti pubblici all’iscrizione: 2300 euro per enti pubblici
2. Promozioni e sconti: Promozione Valida fino al 28 Febbraio
3. Titolo ufficiale Master in Giornalismo e Comunicazione Scientifica
4. Titolo propio
5. Stage/Tirocini: Stage in aziende partner
6. Omaggi all’iscrizione Ebook e collaborazione presso enti specializzati.
Luogo
a Roma
Attestato
A tutti i partecipanti verrà rilasciato diploma di Master. Make it So è una società certificata in accordo alla UNI EN ISO 9001:2008.
Date e orari
Durata e location:
Le lezioni si svolgeranno in week-end alternati, sabato e domenica a Roma, presso la sede di Make it So, in via Paolo Paruta, 20 dalle ore 10.00 alle 18.00.
Il Master è composto da 14 giornate d''aula erogabili in 7 week-end + tre o sei mesi di stage in azienda. La sede è ubicata a 200 metri dalla fermata Metropolitana Linea A di Ponte Lungo.
Durata
14 giornate