A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Gestione d’Impresa

Master e Corsi di Alma Graduate School

Master in Gestione d’Impresa

Alma Graduate School
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Alma Graduate School

A proposito di formazione

Presentazione

Considerando l’importanza che ha per il manager il possesso di competenze sia funzionali sia settoriali e la necessità di crescente specializzazione sui settori che possono trainare l’economia di un paese economicamente sviluppato come l’Italia, le imprese esprimono la richiesta che esistano diplomi post laurea che, oltre ad una competenza generalista di gestione, offrano focalizzazione su tematiche inserite in un contesto settoriale.

Opportunità professionali:

Il master intende formare, con il coinvolgimento attivo delle aziende partner, figure professionali che operano nella gestione di impresa nei settori di riferimento

Aziende Stage & Career:

L’integrazione con le imprese rappresenta una priorità della Scuola e un aspetto differenziante dei programmi Master.
La Scuola cerca di combinare al meglio i progetti professionali degli studenti con le esigenze espresse dalle imprese. Creare employability è un’attività cui ALMA dedica il massimo impegno, attraverso un’azione sistematica di career development.

Master Lecture:

I partecipanti al Master avranno occasione di assistere a conferenze tenute da esperti provenienti dal mondo delle imprese, dalle professioni e dalle istituzioni, finalizzate all’arricchimento del bagaglio culturale dei partecipanti.

Programma

Ogni Master in Gestione d’Impresa consiste in:

• 1550 ore di apprendimento corrispondenti a 62 crediti formativi;
• 10 mesi di studio suddivisi in tre cicli:
- primo ciclo ;
- secondo ciclo ;
- stage .

Ogni Master prevede corsi, che hanno l’obiettivo di consolidare e applicare a casi aziendali conoscenze concettuali, tecniche, metodologiche ed operative, e corsi e progetti con focalizzazione settoriale, rispettivamente su temi di Made in Italy, Service Management, Retail Management e HighTech.Il percorso viene completato dai tre progetti di settore, della durata di un mese ciascuno, che verranno assegnati dal Direttore Scientifico in accordo con imprese del settore. I partecipanti, a gruppi, svolgono il progetto seguiti da un tutor aziendale e/o da un docente della scuola e alla fine del progetto i risultati vengono presentati e discussi con il management dell’impresa proponente.

Al termine dell’attività didattica è previsto uno stage obbligatorio di 500 ore in imprese partner

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni