A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Farmacologia e microbiologia clinica delle infezioni

Master e Corsi di Università degli studi di Milano

Master in Farmacologia e microbiologia clinica delle infezioni

Università degli studi di Milano
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli studi di Milano

A proposito di formazione

Presentazione

Le infezioni ospedaliere costituiscono una grande sfida ai sistemi di salute pubblica, essendo un insieme piuttosto eterogeneo di condizioni diverse sotto il profilo microbiologico, fisiologico ed epidemiologico.

Il corso per master si prefigge in primo luogo di preparare una figura professionale esperta nella gestione delle infezioni e che faccia da raccordo tra i vari reparti sanitari dell’ospedale, in secondo luogo di aumentare l’”expertise” microbiologica e farmacologica negli operatori sanitari (medici, microbiologi, farmacisti ecc.) che consenta una migliore gestione delle infezioni, con indubbi vantaggi sia in ambito ospedaliero che comunitario.

Il corso per master si svolgerà a partire dal 10 marzo 2008 e sino al 31 marzo 2009 presso il Dipartimento di Farmacologia, chemioterapia e tossicologia medica - via Vanvitelli n. 32, 20129 Milano -.

Il percorso formativo comprende attività didattica frontale e altre forme di addestramento per un totale di 500 ore.

Luogo

a Milano

Programma

La didattica frontale si articola nei seguenti moduli:

modulo 1 - farmacologia generale;
modulo 2 - basi farmacologiche per il trattamento delle infezioni;
modulo 3 - microbiologia delle infezioni batteriche;
modulo 4 - microbiologia delle infezioni fungine;
modulo 5 - microbiologia delle infezioni virali;
modulo 6 - valutazione ed interpretazione dell’antibiogramma;
modulo 7 - sorveglianza e contenimento delle infezioni ospedaliere;
modulo 8 - gestione della comunicazione e coordinamento del lavoro interdisciplinare.

Seguirà un periodo di tirocinio della durata di 250 ore presso laboratori di microbiologia clinica.

La verifica delle competenze acquisite avverrà attraverso quiz a risposta multipla.

La prova finale per il conseguimento del master consiste in un colloquio che accerti le competenze complessivamente acquisite e nella presentazione e discussione di una tesi sulle materie oggetto del corso.

Le verifiche di profitto e la prova finale non danno luogo a votazione, bensì a un giudizio di approvazione o di riprovazione, con conseguente ripetizione, in quest’ultimo caso, della prova.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni