A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in DPO Data Protection Officer | GDPR – 10° edizione

Master e Corsi di UniD

Master in DPO Data Protection Officer | GDPR – 10° edizione

UniD
  • Online

Prezzo: Consultare

UniD

A proposito di formazione

Indirizzato a

DESTINATARI

Tutti coloro che sono interessati all’argomento senza distinzione di età.
Utile per la preparazione delle prove concorsuali.

Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado. Dirigenti scolastici.
Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico, educativo e sociale che sono interessati ad aggiornare le proprie competenze. Non ci sono limiti di età.

Presentazione

Il corso online "DPO - Data Protection Officer" è progettato per formare professionisti che desiderano specializzarsi nel ruolo di Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer, DPO) come previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea. Questo programma è ideale per consulenti legali, responsabili IT, professionisti della sicurezza delle informazioni e manager di conformità che mirano a ottenere una conoscenza approfondita delle responsabilità legali, tecniche e organizzative del DPO.

Il corso offre una panoramica completa dei requisiti del GDPR e approfondisce le specifiche funzioni e responsabilità del DPO all'interno delle organizzazioni. Attraverso un'analisi dettagliata delle normative, gli iscritti apprenderanno come monitorare la conformità interna, gestire le valutazioni d'impatto sulla protezione dei dati, e fungere da punto di contatto tra l'azienda e le autorità di sorveglianza.

Ulteriori temi trattati includono le tecniche avanzate per la valutazione dei rischi legati alla privacy, le strategie per la formazione e sensibilizzazione del personale sull'importanza della protezione dei dati, e le modalità di interazione con gli interessati per garantire la
trasparenza e il rispetto dei loro diritti. Il corso prepara i partecipanti a svolgere un ruolo cruciale nell'assicurare che la loro organizzazione rispetti le normative sulla privacy e protegga efficacemente i dati personali contro abusi e violazioni.

Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, e studi di caso, il corso mira a fornire ai futuri DPO tutte le competenze necessarie per navigare con sicurezza il complesso panorama della protezione dei dati e per implementare le migliori pratiche di governance dei dati all'interno delle loro organizzazioni.


Obiettivi

Il Corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione completa sulla disciplina così vasta e complessa, si analizzeranno tutti gli istituti e si approfondiranno gli strumenti più efficaci per risolvere in modo veloce i quesiti. Al termine del programma si è in grado di applicare in modo proficuo le nozioni apprese. Solo attraverso la pratica sarà possibile migliorare le proprie performance.

Il corso prevede un programma di preparazione aggiornato, si propone come guida allo studio che partendo dai concetti chiave e, consente di acquisire le competenze prefissate in modo efficace, grazie all’utilizzo di sistemi didattici innovativi e all’avanguardia.


MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolge in modalità online con video lezioni on demand disponibili h 24.
Le lezioni registrate possono essere riviste in qualsiasi momento, collegandosi alla piattaforma MOODLE
METODOLOGIE

Coinvolgimento dei partecipanti attraverso discussioni, confronti, proposte, esercitazioni pratiche.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di padroneggiare e risolvere con facilità le diverse tipologie di quesiti proposti.

Lo scopo è quello di migliorare le conoscenze per trovare spunti applicativi efficaci.

Le risorse di approfondimento e le dispense scaricabili, sono un ottimo strumento per un ripasso mirato.


MAPPATURA DELLE COMPETENZE

• Saper applicare le conoscenze e le tecniche che sostengono la disciplina
• Comprendere a fondo il paradigma di ciascuna tipologia di quesiti
• Allenarsi fino a raggiungere la completa familiarità e dimestichezza degli argomenti
• Accrescere la conoscenza dei partecipanti per renderli più consapevoli e preparati relativamente alla comprensione degli argomenti trattati.
• Saper gestire l’universo complesso e articolato degli obiettivi da raggiungere.
• Sviluppo delle competenze connesse alle nuove sfide basate sulla necessità di una formazione continua.


VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Sono previste due tipologie di verifiche, mediante test a risposta multipla:

• Verifica dell’auto-apprendimento dei corsisti
Sono previste esercitazioni intermedie ed una verifica finale, al termine della quale sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione

• Verifica della CustomerSatisfaction
E’ prevista una valutazione del livello di gradimento del corso


ATTESTATO

L’attestato di partecipazione, riconosciuto dal MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016, è scaricabile direttamente dalla piattaforma elearning, solo dopo aver superato i test di verifica ed il tempo richiesto al completamento del corso.


COSTO

Prezzo di listino 1.200€

Programma

PROGRAMMA

Di seguito le descrizioni dettagliate per ciascun modulo del corso dedicato alla figura del Data Protection Officer (DPO) e alle normative sulla protezione dei dati:

1. Modulo 1: Inquadramento normativo | Principi fondamentali del Diritto alla Privacy
- Questo modulo introduce i partecipanti ai principi base del diritto alla privacy, fornendo un inquadramento normativo delle leggi internazionali e nazionali che regolano la protezione dei dati personali. Verranno esplorate le origini e gli sviluppi del diritto alla privacy, con particolare attenzione ai principi fondamentali del GDPR.

2. Modulo 2: Responsabilità operative del GDPR
- Il modulo analizza le responsabilità operative imposte dal GDPR agli enti che trattano dati personali. Si discuterà delle obbligazioni specifiche relative alla raccolta, al trattamento e alla conservazione dei dati, incluse le norme su consenso, limitazione di scopo e minimizzazione dei dati.

3. Modulo 3: Data Breach Management
- Focus sulla gestione delle violazioni dei dati personali. I partecipanti apprenderanno come identificare, rispondere e comunicare una violazione dei dati in conformità con il GDPR. Verranno discussi gli obblighi legali e le migliori pratiche per minimizzare l'impatto dei data breach.

4. Modulo 4: Il sistema di gestione della privacy | La figura del DPO, l’audit e GDPR
- Questo modulo esplora il sistema di gestione della privacy all'interno delle organizzazioni, il ruolo del DPO e l'importanza degli audit interni per garantire la conformità al GDPR. Si discuterà di come implementare e monitorare un efficace sistema di gestione della privacy che integri le funzioni del DPO.

5. Modulo 5: Protezione dei dati e sicurezza informatica: Strumenti tecnici e organizzativi
- Analisi degli strumenti tecnici e delle misure organizzative necessarie per proteggere i dati personali. Il modulo copre le tecnologie di sicurezza, le politiche di accesso ai dati e le procedure di risposta agli incidenti per prevenire e mitigare i rischi.

6. Modulo 6: Il responsabile della protezione di dati | Il ruolo del DPO Data Protection Officer
- Dettagliato esame delle funzioni e delle responsabilità del DPO, inclusi i requisiti per la sua nomina e le competenze necessarie per svolgere efficacemente il suo ruolo di supervisore della conformità alle norme sulla privacy e protezione dei dati.

7. Modulo 7: Privacy e diritto del lavoro
- Esplorazione delle intersezioni tra privacy e diritto del lavoro, discutendo di come il GDPR influenzi la gestione dei dati dei dipendenti. Si analizzeranno casi specifici relativi alla sorveglianza sul posto di lavoro, al trattamento dei dati sensibili e ai diritti dei lavoratori.

8. Modulo 8: Valutazione dei rischi – Sistemi di gestione integrati e protocolli di sicurezza
- Il modulo introduce metodi per la valutazione dei rischi e l'integrazione di sistemi di gestione per la sicurezza dei dati. I partecipanti impareranno a sviluppare protocolli di sicurezza e a integrare la gestione dei rischi nella routine operativa.

9. Modulo 9: GDPR: Marketing, eCommerce e Cookie policy
- Discussione sulle implicazioni del GDPR per il marketing digitale e l'eCommerce, con un focus particolare sulle regole relative all'uso dei cookie e altre tecnologie di tracciamento. Il modulo copre le strategie per ottenere il consenso degli utenti e per gestire i dati raccolti attraverso attività di marketing.

10. Modulo 10: La figura del DPO in ambito Pubblico e Privato | Gestione dei dipendenti nel Pubblico e nel Privato
- Approfondimento sulle differenze nella gestione del ruolo del DPO nel settore pubblico e privato. Si analizzeranno le sfide specifiche legate alla gestione dei dati dei dipendenti in entrambi i settori, con esempi pratici e soluzioni per garantire la conformità e la protezione dei dati.

Questi moduli sono progettati per formare i futuri DPO e altri professionisti con le conoscenze e le competenze necessarie per navigare efficacemente nel complesso panorama della protezione dei dati, garantendo la conformità alle normative e promuovendo una cultura della privacy all'interno delle loro organizzazioni.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso