A proposito di formazione
Indirizzato a
La partecipazione al Master è riservata a soggetti che abbiano già una solida conoscenza delle basi del diritto penale e della procedura penale, in quanto il corso non tratterà delle fondamenta della materia, ma avrà un più alto grado di specializzazione
Programma
Il Master ha come scopo quello di fornire una conoscenza approfondita e dettagliata della materia penale, sia sostanziale che procedurale, a tutti coloro che intendono specializzarsi in questo campo.
In particolare, per quanto riguarda il diritto penale si intende fornire un approfondimento ed un ampliamento della materia quale branca del diritto pubblico nella moderna accezione di diritto penale del fatto, imperniato, in quanto tale, sui quattro principi fondamentali della legalità, della materialità, dell'offensività e della soggettività che svolgono la quadruplice funzione di delimitazione dell'illecito penale.
Per quanto riguarda invece la procedura, il master intende offrire una panoramica dell'intero procedimento penale: dalla sua fase di indagine, fino all'esecuzione penale, soffermandosi in particolare su quei temi la cui conoscenza, per rilevanza ed attualità, pare irrinunciabile per quegli operatori del diritto che intendono assicurarsi una preparazione specialistica che non sia solo accademica, ma che al contrario possa essere spesa con successo sul campo.
In particolar modo il master si soffermerà sui temi della libertà personale, soprattutto sulla conciliazione di tale insopprimibile diritto con le esigenze cautelari che possono sorgere nel corso del procedimento; della difesa e dell'autodifesa, soprattutto alla luce delle recenti modifiche legislative; dell'organizzazione degli uffici dei giudici, in particolar modo dopo la riforma del giudice unico e della attribuzione di competenze penali al giudice di pace.