A proposito di formazione
Programma
Il Master ha due diversi percorsi: un primo più orientato alla didattica in cui sono ampliati gli aspetti glottodidattici finalizzati all'insegnamento dell'italiano a stranieri in contesti di lingua straniera; un secondo tendente a formare competenze di tipo organizzativo e progettuale, rivolto a chi intenderà occuparsi della promozione della lingua e della cultura italiana.
Profili professionali
Il master dà accesso a due tipi di professione: una, più orientata alla didattica, potrà ampliare gli aspetti glottodidattici per diventare insegnante di italiano per stranieri in contesti di lingua straniera o lingua seconda diventando un insegnante capace di riflessione e autovalutazione dei propri percorsi e una, invece, lavorerà verso la promozione della lingua e cultura italiane e quindi dovrà avere delle capacità di tipo organizzativo e progettuale .