A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Diagnostica citometrica clinica

Master e Corsi di Università degli Studi di Urbino

Master in Diagnostica citometrica clinica

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laurea in Scienze Biologiche, Laurea in Farmacia e CTF, Laurea in Medicina e Chirurgia e tutti i titoli che saranno
rilasciati nelle classi di Scienze Biologiche, Scienze Farmaceutiche e Scienze Mediche.

Presentazione

Master universitario di secondo livello

Obiettivi formativi
Questo Corso di Master, di durata biennale, avrà il fine di preparare specialisti:

- con una solida preparazione culturale nei settori dell’Ematologia, Oncologia, Immunologia, Medicina trasfusionale e Biologia sperimentale, con particolare riferimento all’ambito citometrico;

- con padronanza dei metodi scientifici di indagine in campo citometrico, conoscenza dei protocolli clinico-diagnostici e analitico-sperimentali e delle diverse tecnologie utilizzabili, nonché dei metodi di analisi e refertazione dei dati;

- qualificati per svolgere attività di ricerca applicata, di indagine clinico-diagnostica citometrica, con particolare attenzione ad un suo utilizzo in ambito prognostico-terapeutico;

- in grado di svolgere in autonomia attività professionali e di ricoprire incarichi di responsabilità organizzativa, in particolare nel settore della ricerca applicata, dei servizi di diagnostica del settore biomedico e nell’ambito del controllo e della certificazione di protocolli e di prodotti di interesse citometrico e clinico-diagnostico;

- che abbiano una buona padronanza della lingua inglese scientifica.

Modalità di accesso
Corso ad accesso limitato , 15 posti disponibili

Programma

Modalità di svolgimento:

• Valutazione curricula in entrata sulla base dei crediti (ETCS) acquisiti con il titolo di studio e professionalità in ambiente di lavoro
(verranno favoriti i giovani neo-laureati).

• Lezioni interattive in aula, in laboratorio multimediale e in laboratorio di Citometria. Lezioni “on line” ed altre applicazioni FAD (vedi: videoconferenze, videocassette e CD multimediali) per venire incontro alle esigenze degli studenti lavoratori.

• Valutazione del livello di apprendimento in itinere: Test di verifica a risposta multipla per i singoli moduli, in aula e/o “on line”.

• Formulario per gli studenti (per giudicare il livello di preparazione degli stessi e di chiarezza dei professori)

• Test di laboratorio sulle principali metodologie.

• Esposizione di brevi relazioni preparate dai singoli studenti durante i seminari sulle esperienze fatte nelle sedi di stage.

• Tecnici delle imprese di settore (italiani ed esteri) coinvolti come oratori per seminari e lezioni pratiche in laboratorio e nell'attivita di Stage.

• Stage presso Imprese private del settore, Enti Pubblici di ricerca e laboratori analisi, centri trasfusionali, laboratori di ematologia e immunologia clinica, oncologia medica sia in Italia che in altri paesi della Comunità Europea.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni