A proposito di formazione
Indirizzato a
Candidati provvisti di Laurea o di Diploma Universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo, provenienti da discipline ingegneristiche, informatiche, economiche, matematiche, fisiche o statistiche.
Presentazione
Possibilità di borse di studio
Il Master in Data Science and Knowledge Engineering che l’Università degli Studi Guglielmo Marconi offre l’opportunità di affrontare le problematiche relative alla trasformazione dell’enorme patrimonio di dati, che oggi in ogni istante viene prodotto, in informazioni utili, che possano avere un impatto sulla comprensione di fenomeni in diversi ambiti, dalla medicina alla salute, dalla sostenibilità ambientale all’energia in ambito automotive e trasporti in genere, dall’ambito umanistico all’eGovernment. Il programma del corso è progettato per soddisfare le attuali esigenze del mercato che necessitano di nuove figure professionali nel mondo dei Big data quali data scientist, data analyst, data engineer, SEO e SEM specialist, web marketing, ecc.
Il Master renderà lo studente in grado di imparare a definire, pianificare e sviluppare infrastrutture digitali e a trovare soluzioni attraverso l’analisi di grandi quantità di dati, suggerendo nuove politiche di innovazione per le imprese, le grandi industrie, le multinazionali e le pubbliche amministrazioni e per tutti gli stakeholder coinvolti nei processi di data-driven innovation.
Il Master permetterà ai partecipanti di sviluppare un’ampia gamma di competenze ed abilità nell’utilizzo di tecniche e teorie di matematica, statistica e tecnologie dell’informazione, l’utilizzo di modelli probabilistici di apprendimento automatico, apprendimento su base statistica, programmazione, ingegneria informatica, riconoscimento di modelli, prediction, modellazione delle incertezze e analisi digitale dei dati. Inoltre, i partecipanti, svilupperanno competenze innovative necessarie per sviluppare le strategie di marketing online ampiamente richieste dal mercato del lavoro digitale.
In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
A completamento delle attività formative previste dal Master sono previste 300 ore di stage presso una delle Aziende, Centri di ricerca e Università coinvolte nel percorso formativo ( vedi voce Aziende e Partecipazioni). PROJECT WORK Gli iscritti al Master svolgeranno un project work finale su indicazione del Direttore del Master e con la consulenza e il supporto del tutor accademico ( un docente del Master) e del tutor aziendale ( un professionista interno all’Azienda, Centro di Ricerca, Università). L’attività di stage sarà funzionale alla preparazione del project work che verrà presentato alla prova finale ai fini del conseguimento del titolo.
Attestato
Al termine del Corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove previste dal programma sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004.
Programma
Modulo 1 – Data Analytics and Machine Learning
Data, Open Data and Big Data
Cloud Computing
Knowledge Engineering and Natural Language Processing
Machine Learning I: data mining, algoritmi di classificazione
Machine Learning II: reti neurali, deep learning
Data Analytics, Predictive Analytics and Prescriptive Analytics
Domini in data science
Web Marketing e Digital Strategy
Statistical Data analysis
Statistical methods: Mathematics
Modulo 2 – Project Management and Privacy
Modelli di Marketing
Modelli di Business
Communication Skills
Public Speaking
Data Protection + GDPR
Modulo 3 - Digital Infrastructures (Modalità sincrona)
Programming Languages: R-language
Programming Languages: Python
Kafka
Knime
NoSQL (Hadoop Platform, MongoDB)
SQL Database/Coding
Apache Spark
TensorFlow
Data visualization (D3.JS + Power BI)
Cloud and Edge Computing strategies
Presentazione casi di studio in diversi ambiti applicative