A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Data Protection Management (GDPR) & Cyber Security for Digital Transformation con Tirocinio Formativo Garantito

Master e Corsi di w. academy

Master in Data Protection Management (GDPR) & Cyber Security for Digital Transformation con Tirocinio Formativo Garantito

w. academy
  • Online
  • In aula a Milano

Prezzo: 5.900 €

w. academy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Tutti i coraggiosi, a tutti quelli che amano le sfide e le affrontano con proattività al cambiamento.
E’ adatto a chi vede per la propria carriera uno scopo più alto ed una soddisfazione legata al reale contributo che una persona può dare nel processo di creazione del valore aziendale.
Il master è destinato a chi della curiosità ne fa un elemento distintivo in Azienda.

Il percorso è scelto da:

laurea in discipline matematico/statistiche;
laurea in giurisprudenza ed equipollenti;
laurea triennale in servizi giuridici per l’impresa;
laurea triennale in scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
laurea triennale in scienze politiche;
neolaureati;
avvocati;
manager amministrativi;
consulenti di direzione.

Presentazione

Obiettivi:

Il Master è strutturato sulle specifiche esigenze dei soggetti che progettano, attuano e controllano la gestione della tutela dei dati personali. Risponde alla finalità di fare chiarezza sull’applicazione del GDPR e della normativa domestica.


CRITERI E MODALITA' DI AMMISSIONE

• Cyber security expert
• Data protection design
• Chief information security officer (CISO)
• Chief information officer (CIO)
• Chief security officer
• Security administrator
• Security architect
• Security engineer
• Security analyst
• Security developer
• General data protection regulation
• Analisti digital forensics
• Data protection officer



STRUMENTI DIDATTICI E SERVIZI INCLUSI

Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista beneficia di:
• Tutor dedicato per allineamento agli strumenti digitali, programmazione e piano di studi, analisi della performance formative, supporto tecnico e segreteria didattica.
• Accesso ed istruzioni d’uso alla piattaforma didattica ed al relative materiale di studio, bibiliografia approfodimenti tematici e studio individuale
• Accesso ed istruzioni d’uso alla piattaforma telematica Università Leonardo Da Vinci, per la frequenza delle relative lezioni previste dal piano di studi
• Accesso ed istruzioni alle lezioni frontali, calendario ed orari, eventuale materiale didattico propedeutico all’ottimale frequenza delle stesseIl programma di studio prevede esami e test che consentono il passaggio alle diverse fasi.
Per maggiori informazioni, vedi “adempimenti richiesti”


ADEMPIMENTI RICHIESTI PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI E DEI CFU

STUDIO INDIVIDUALE
- parte introduttiva e propedeutica: studio del materiale didattico fornito dal proprio tutor ed appositamente preparato per il corsista e superamento di un esame orale volto a evincere l’effettiva comprensione dei temi trattati;

I PARTE - formazione mediante piattaforma Telematica: frequenza delle lezioni incluse nel piano di studio e nel relativo account di piattaforma telemantica dell’Università Telematica Leonardo Da Vinci e superamento delle rispettive prove intermedie al termine di ogni modulo formativo (domande a risposta multipla somministrate on-line)

II PARTE - Lezioni frontali, live + studio individuale (approfondimento): frequenza delle lezioni previste dal calendario condiviso e fornito dal tutor, studio del materiale didattico di approfondimento oggetto delle relative lezioni, prove intermedie al termine di ogni modulo formative frontale, prove intermedie al termine di ogni blocco di lezioni/modulo formativo frontale (domande a risposta aperta somministrate on-line).

III PARTE - Discussione del

ivo previsto dal MASTER in DATA PROTECTION MANAGEMENT (GDPR) & CYBER SECURITY FOR DIGITAL TRANSFORMATION e dalle PARTI descritte, riconosce n. 60 CFU

Luogo

a Milano

Durata

120 ore d’aula + 120 ore di studio individuale + 960 ore di tirocinio formativo (opzionale).

Programma

LEZIONI ONLINE

Introduzione e fondamenti di sicurezza sul lavoro
Introduzione e fondamenti di contrattualistica
Introduzione e fondamenti di strategia
Introduzione e fondamenti di real estate
Introduzione e fondamenti di europrogettazione
Introduzione e fondamenti di project management
Introduzione e fondamenti di planing & control
Introduzione e fondamenti di facilitazione nei gruppi
Introduzione e fondamenti marketing & sales
Introduzione e fondamenti di HR organization
Introduzione e fondamenti di finanza

LEZIONI IN AULA

Principi fondamentali e normative di riferimento
Il ruolo, gli incarichi e gli attori coinvolti
P.I.A. Private impact assessment e registro trattamenti
Informativa, consensi, gestione e monitoraggio
Analisi rischi: risk management & cyber security in ambito Dpm
Digital Transformation: la blockchain come "Registro condiviso, immutabile e incorruttibile"
Compliance Management
Iso 270001 gestione della sicurezza delle informazioni

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso