A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Customer & Citizen Relationship Management

Master e Corsi di EUROCOMP, Società di Formazione e Consulenza Direzionale

Master in Customer & Citizen Relationship Management

EUROCOMP, Società di Formazione e Consulenza Direzionale
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: EUROCOMP, Società di Formazione e Consulenza Direzionale

A proposito di formazione

Indirizzato a

giovani laureati o laureandi in discipline umanistiche o scientifiche, che desiderano acquisire le competenze multi disciplinari necessarie a ricoprire il ruolo di CR Manager, presso Aziende e Enti di qualsisi tipo e dimensione

Presentazione

Premessa

Customer Relationship Management significa, nella traduzione letterale, "gestione delle relazioni con il cliente". Negli ultimi anni, questa metodologia organizzativa è stata applicata anche alla “gestione delle relazioni con il cittadino” (Citizen Relationship Management), da parte degli Enti della Pubblica Amministrazione.

In un mercato in cui si sta passando da un'economia orientata al prodotto, ad un'economia incentrata sul cliente, gli strumenti di CRM per la gestione delle relazioni con i clienti, sono individuate in soluzioni tecnologiche che prevalentemente applicano le "teorie" del marketing relazionale. Il marketing relazionale si può definire come "la strategia delle attività incentrate nell'anticipare, conoscere e soddisfare le necessità e i desideri attuali e potenziali dei clienti".
Ogni cliente chiede offerte e comunicazioni personalizzate, e tutto ciò comporta grande sforzo organizzativo, per queste ragioni la fidelizzazione della clientela è considerata requisito fondamentale per lo sviluppo di ogni impresa: riuscire a mantenere nel tempo i propri clienti acquisiti rappresenta la base del successo di un'azienda.

Decidere di investire nella gestione del rapporto con i clienti è un’occasione di crescita e di competitività: mentre un nuovo prodotto può essere velocemente eguagliato dalla concorrenza ed i prezzi di vendita allinearsi, riuscire a conoscere profondamente i propri clienti, per offrirgli ciò che desiderano veramente, è un risultato che fa la differenza in termini di ritorno d'investimento

Obiettivi

L'ampia diffusione delle nuove tecniche di gestione, introdotte dal CRM, e la totale assenza di Master specifici in tutto il centro sud Italia, hanno ispirato i Consulenti di ANINF e EUROCOMP a collaborare per la progettazione e l'organizzazione del Master.

Il Master costituisce un'opportunità per tutti coloro che desiderano acquisire una specializzazione in un settore fortemente in espansione, che offre reali possibilità di impiego.

Il CR Manager è in grado di sviluppare strategie organizzative e processi innovativi per lo sviluppo della qualità ed efficienza dei rapporti tra Aziende e Clienti (Customer Relationship Management) e tra P.A. e Cittadini (Citizen Relationship Management), modelli finalizzati ad incrementare rispettivamente le opportunità di business verso i Clienti e il livello di partecipazione dei Cittadini alla "cosa pubblica".

Il CR Manager supporta la direzione nella decisione delle strategie orientate al cliente: la sua figura si inserisce in tutti i settori aziendali e trova applicazione nelle PMI come nelle realtà multinazionali.

Le competenze del CR Manager, sempre più richieste ed adottate dalle PMI italiane e sempre più oggetto di grande interesse da parte degli Enti della P.A. locale, sono acquisite attraverso l’integrazione di discipline specialistiche complementari: organizzazione, marketing, comunicazione e informatica

Metodologia Didattica

L’intero percorso del Master è strutturato in aree tematiche, i cui contenuti sono indispensabili per una completa formazione multi disciplinare dei nuovi CR Manager, a cui affidare la responsabilità della implementazione e gestione dei metodi e delle strategie di CRM all’interno di Aziende e Enti della P.A.

Il Master è caratterizzato da una fortissima impronta operativa, oltre che teorica, realizzata attraverso lo svolgimento di esercitazioni individuali e di gruppo, sviluppo di case study, utilizzo di software specifici

Destinatari:

In via del tutto eccezionale, previa valutazione delle competenze da parte del Comitato Scientifico, è ammessa l'iscrizione di partecipanti privi del titolo di laurea, purchè in possesso del diploma di scuola secondaria e di adeguate competenze.

Pertanto, le principali categorie di partecipanti si riassumono in:
- Neolaureati che desiderano specializzarsi in un settore in forte sviluppo, nel quale si registrano elevate probabilità di occupazione presso Aziende e Enti della P.A., nonchè in qualità di Consulenti.
- Responsabili di area/reparto/servizio già occupati presso Aziende o Enti della P.A., interessati ad acquisire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di CR Manager in progetti di realizzazione di siti/portali web.
- Professionisti che già svolgono attività di consulenza nei settori Comunicazione, Marketing, O.A. che desiderano approfondire conoscenze e competenze di progettazione e implementazione di progetti CRM.

Durata e Sede
Durata: 1.000 ore (400 ore d'aula e 600 ore di stage)
Lezioni: dal lunedì al venerdì
Orario: 9,00 - 13,00 / 14,00 - 18,00
Sede: Bari

La partecipazione al Master è limitata ad un massimo di 20 partecipanti, previo superamento di una selezione da svolgersi presso la sede EUROCOMP di Bari, a cura di componenti del Comitato Scientifico.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni