A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master si rivolge a laureati in:
Architettura
Conservazione dei Beni Culturali
Disegno Industriale
Economia e Commercio
Materie Umanistiche (Lettere, Storia dell’Arte, Psicologia, Sociologia, ecc.)
Relazioni Pubbliche
Scienze della Comunicazione
diplomati all’Accademia di Belle Arti o in Scuole para-universitarie in ambito progettuale o culturale
professionisti con esperienza nella progettazione o nell’organizzazione di eventi cultural
Luogo
a Milano
Programma
MED è un Master a tempo pieno della durata di 13 mesi articolato in un macro modulo progettuale - EXPERIENCE DESIGN - composto da 5 workshop della durata di quattro settimane ciascuno, a cui fanno da supporto lezioni teoriche su quattro grandi aree tematiche, i cui temi sono fortemente collegati con quelli dei workshop in corso di sviluppo; il master si conclude con un periodo di stage di tre mesi, per tutti gli studenti, presso enti e istituzioni del settore; una tesi finale che verrà elaborata nel corso degli ultimi quattro mesi.
MED è organizzato in un lungo modulo progettuale (Experience Design), suddiviso in cinque specifici workshop di progetto. La progettazione accompagna tutto il periodo di formazione. L’area progettuale è integrata da quattro moduli formativi relativi ciascuno ad una delle aree di conoscenze (Humanities, Tecnologie, Scienze dell’Uomo, Economia e Management), indispensabili per la costruzione di una competenza integrata di progettazione, comunicazione e gestione dell’esperienza culturale. I quattro moduli teorici sono distribuiti lungo il periodo di formazione, con intensità differenziata.
Gli stage avranno luogo dall’inizio di maggio a fine luglio. In questi mesi gli studenti faranno un’esperienza di lavoro presso enti o aziende di primaria importanza nei settori turistico/progettuale/beni culturali.
I mesi da settembre a dicembre saranno dedicati alla preparazione della Tesi di Master.