A proposito di formazione
Presentazione
Il counseling è una forma di relazione d'aiuto finalizzata a facilitare le capacità decisionali personali rispetto alle scelte e la valutazione delle differenti modalità utilizzabili per fronteggiare momenti di transizione; in questo senso le tecniche di counseling permettono di attivare le risorse cognitive ed emotivo-affettive attraverso cui l'individuo valuta la questione da affrontare per poi avvicinarsi e prospettarsi possibili soluzioni.
Programma
Metodologia
Oltre a momenti di lezione teorica frontale (primi 2 weekend) verrà dato ampio spazio a simulate in cui ogni partecipante sperimenterà in prima persona le modalità e gli strumenti acquisiti nel corso del training (3-4 weekend). Questo nell'ottica di rendere quanto appreso e sperimentato all'interno del gruppo di lavoro una competenza acquisita, da trasferire operativamente all'interno della propria realtà personale e professionale. Per questo nell'ultimo weekend viene dato ampio spazio ad esercitazioni pratiche per consentire ai partecipanti di sperimentare le proprie competenze e permettere l'apprendimento di tecniche in grado di sviluppare la loro efficacia comunicativa nonché farla diventare acquisizione da trasferire nella realtà relazionale e organizzativa in cui opera, così da produrre efficaci e significativi cambiamenti.
Strumenti didattici
Teorie: uso di audiovisivi (slide, filmati, scene tratte da film, discussioni) e esempi di casi. Tecniche: uso di casi, dimostrazioni tecniche, uso di simulate in cui il partecipante è il cliente.
Strumenti di verifica e valutazione
Questionario di verifica dell'apprendimento e questionario di valutazione.