A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Contemporary Art Conservation - Master di I Livello. Como

Master e Corsi di Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network

Master in Contemporary Art Conservation - Master di I Livello. Como

Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network
  • In aula a Como

Prezzo: Consultare

Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso si rivolge a chi desidera acquisire una preparazione teorica e pratica specifica nell’ambito della conservazione dell’arte contemporanea, sia a livello di preservazione dell’opera che di intervento sulla stessa. Studi pregressi presso accademie di belle arti e scuole di restauro rappresentano un elemento preferenziale, ma non indispensabile per accedere al corso.

Presentazione

Il tema della conservazione dell’arte contemporanea è oggi al centro di continui dibattiti e controversie. La varietà e l’originalità dei materiali utilizzati, la deperibilità di alcune opere, l’utilizzo di nuovi media e l’immaterialità di alcune performance fanno sì che si tratti di un campo in continua e rapida evoluzione in cui mancano figure professionali specifiche che possano occuparsi dell’enorme e inestimabile patrimonio artistico.

Partendo da questo spunto, l'Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como propone un ambizioso percorso di alta formazione: il Master in Contemporary Art Conservation. Il programma è centrato sul tema della conservazione e sul restauro delle opere d’arte contemporanee.


Opportunità Professionali:

La figura specializzata in conservazione dell’arte contemporanea può operare sia in ambito conservativo che di restauro in ambiti quali gallerie, musei pubblici e privati, enti pubblici di tutela e di pianificazione territoriale, imprese di allestimento mostre e movimentazione di opere d'arte, laboratori di studio e analisi, dipartimenti universitari di storia dell’arte, ditte di restauro e conservazione.


Metodologia e Struttura:

L’obiettivo del Master in Contemporary Art Conservation è quello di delineare una metodologia valida per affrontare in maniera critica le problematiche esistenti in ambito conservativo, comprendendo se, come e quando intervenire sull’opera.
Il percorso formativo è suddiviso in due moduli che offrono un’opportunità unica di studio e approfondimento grazie all’intervento di professionisti del settore e alla possibilità di visitare e conoscere a fondo musei e istituzioni fra le più importanti al mondo.

Sono previsti i corsi legati all’ambito della conservazione, analizzandone, dopo una sessione introduttiva storico-artistica, le relative criticità e problematiche. Sono sviluppate inoltre competenze specifiche legate all’area della produzione di valore economico, in affiancamento a quello culturale e simbolico tipico delle opere d’arte.

Inoltre è centrale la tematica del restauro del contemporaneo, considerandone l’evoluzione della teoria e delle tecniche applicate, i diversi approcci metodologici e le problematiche legate ai nuovi materiali utilizzati. La parte laboratoriale fornisce gli strumenti per comprendere come e quando intervenire sull’opera e quali sono le possibili tecniche da adottare.

Completano il percorso tirocini specifici, in cantieri o presso istituzioni con finalità artistiche. L’esito di questi periodi di stage può condurre alla definizione del Progetto Finale di Tesi.

Questo corso è erogato in lingua inglese.

Luogo

a Como

Date e orari

Data Partenza: Marzo.

Durata

1 anno

Programma

- Storia dell'Arte Moderna
- Storia dell'Arte Contemporanea
- Museologia, Museografia e Sistema dell'Arte
- Gestione, Valorizzazione e Legislazione dei Beni Culturali Contemporanei
- Movimentazione Opere d'Arte
- Problematiche di Conservazione dell'Arte Contemporanea
- Conservazione Preventiva
-Visite Esterne

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso