A proposito di formazione
Indirizzato a
A figure professionali che operano, o intendono introdursi, nell'ambito delle attività di comunicazione e marketing digitale agendo all'interno di istituzioni, imprese, agenzie, associazioni, organizzazioni di volontariato ecc. Il partecipante al Master in Comunicazione e Marketing Digitale è dotato di skill che il mondo del lavoro odierno richiede come fondamentali.
Presentazione
I nuovi linguaggi imposti dal web e dai social media hanno fortemente innovato il mondo della comunicazione, delle relazioni pubbliche e del marketing, determinando la nascita di nuove figure professionali. Per affrontare in modo efficiente e consapevole le dinamiche dell’era digitale e fornire gli strumenti e le tecniche più avanzate per muoversi agevolmente in questo nuovo contesto il Centrostudi Giornalismo e Comunicazione ha ideato il Master in Comunicazione e Marketing Digitale.
Obiettivi prefissati:
La comunicazione ed il marketing sono due discipline che sempre più, all’interno delle aziende, vedono competenze, linguaggi e professionalità intersecarsi tra loro.
Padroneggiare correttamente e professionalmente, sia nella teoria che nella pratica, gli elementi basilari e quelli più specifici tanto del marketing quanto della comunicazione è ormai imprescindibile per chi ha bisogno di aggiornarsi professionalmente o per chi vuole entrare a lavorare in questi ambiti.
Le opportunità che il digitale offre sono sempre di più ed in continua evoluzione. Una corretta ed approfondita padronanza degli strumenti di marketing e comunicazione digitale danno l’opportunità di accrescere esponenzialmente le proprie opportunità in ambito lavorativo, acquisendo professionalità sempre più richieste dal mercato.
L’aggiornamento professionale e la formazione sono ormai imprescindibili in qualsiasi ambito lavorativo. Conoscere le tecniche più moderne e padroneggiare gli strumenti più avanzati in questo settore sono la chiave per distinguersi nel mondo del lavoro e per la propria crescita professionale.
Profilo in uscita:
Il Master fornisce la preparazione necessaria per operare nelle strutture di comunicazione e marketing di aziende, enti pubblici, agenzie di comunicazione e relazioni pubbliche.
Il percorso didattico:
La formazione è di tipo teorico-pratico, ricca di esercitazioni, uso di case history, role play, prove individuali e di gruppo. Al termine del percorso didattico verrà discusso un Final Project attraverso il quale il partecipante metterà in pratica, su un caso reale, quanto appreso durante le lezioni.
Il Master in Comunicazione e Marketing Digitale prevede un totale di 300 ore, di cui 256 ore in aula e 44 di autoverifica online. Le lezioni si svolgono nei weekend (venerdi e sabato, dalle 9.30 alle 18.00, tot. 16 ore d'aula a corso). Allo scopo di garantire la massima qualità didattica, lo svolgimento dei corsi prevede il "numero programmato". La frequenza ai corsi è obbligatoria per almeno i 4/5 del monte ore. Per i partecipanti che abbiano rispettato i limiti di frequenza e superato eventuali prove finali, è prevista la consegna dell'Attestato di Partecipazione.
I servizi offerti
Servizio di orientamento professionale.
Su appuntamento è possibile ottenere un incontro con un addetto del Servizio Tutoring per analizzare, in modo approfondito e personalizzato, le possibilità/opportunità offerte dal mercato in relazione al curriculum del candidato.
Tutorship
Gli iscritti sono assistiti dal Servizio Tutoring per le attività formative che prevedono, oltre all'erogazione frontale in aula una serie di attività online.
Costi e iscrizioni
L'iscrizione ai corsi è preceduta da una selezione di tipo orientativo.
La società 404 offre tre borse di studio del valore di € 3.950,00 ognuna (a copertura del 50% della quota di partecipazione), riservate a laureati di I e II livello.
Inoltre per i giornalisti pubblicisti e professionisti iscritti all'Albo è prevista un'ulteriore agevolazione di € 700:
- € 3.250 iva inclusa per i giornalisti (anzichè € 7.900)
- € 3.950 iva inclusa per i non giornalisti (anzichè € 7.900)
Luogo
a Milano
Attestato
Date e orari
ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AL FINAL PROJECT: 15 Giugno 2019
FINAL PROJECT: 29 Giugno 2019
Svolgimento del Master: dall''''11 gennaio all''''8 giugno 2019
Sede del corso: Emit Feltrinelli - Piazzale A. Cantore, 10 - Milano
Presentazione e discussione dei FINAL PROJECT e consegna diplomi: 29 Giugno 2019
Durata
300 ore
Programma
- Fondamenti di comunicazione e marketing digitale: strategie e strumenti - 11-12 gennaio
- Problem solving ed organizzazione del lavoro - 18-19 gennaio
- Ruolo gruppo e network: vivere le dimensioni organizzative - 25-26 gennaio
- Public speaking e media training: assertività, creatività e capacità relazionali - 1-2 febbraio
- Web listening: strumenti, metriche e interpretazione dei dati - 15-16 febbraio
- Storytelling e real time marketing - 22-23 febbraio
- Presenza digitale: sito, blog, app - 1-2 marzo
- Seo: visibilità e posizionamento nella rete - 8-9 marzo
- Marketing digitale. 1-to-1 marketing: newsletter, dem, customer care, sampling, couponing - 15-16 marzo
- Facebook, facebook business, twitter - 29-30 marzo
- Instagram e youtube - 5-6 aprile
- E-commerce + rating&reviews - 12-13 aprile
- Personal branding e linkedin - 10-11 maggio
- Online advertising, partnership e sem - 17-18 maggio
- Comunicazione interna: intranet, eventi, newsletter, corporate radio/tv - 24-25 maggio
- Comunicazione esterna (corporate e brand): online media relations, influencer marketing e social media communication - 7-8 giugno
Docenti
Il corpo docenti, sotto la guida di un Comitato tecnico e il coordinamento di un Comitato scientifico, è composto da professionisti di alto livello del mondo della comunicazione in rete, del marketing, della comunicazione d'impresa, delle relazioni pubbliche, delle scienze manageriali.
Il direttore del Master è il prof. Enrico Cogno. I coordinatori dell'area digitale sono Daniele Chieffi e Stefano Chiarazzo.