A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Communication & HR

Master e Corsi di Challenge,  Formazione ed Incentivazione

Master in Communication & HR

Challenge, Formazione ed Incentivazione
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Challenge, Formazione ed Incentivazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Obiettivi:
- Creare figure professionali pronte all'inserimento in azienda, capaci di utilizzare contestualmente strumenti e metodologie proprie delle Risorse Umane e della Comunicazione.
- Trasferire le moderne tecnologie nella Gestione delle Risorse Umane e della Comunicazione d'Impresa.

Contenutti:
Birra Peroni, Nokia, Johnson&Johnson e Danone offrono per i corsisti più meritevoli borse di studio per il Master.
Durante le giornate di selezione e presentazione ufficiale del VI Master verranno presentate in dettaglio le borse offerte.

Lavoro:
L'87% degli iscritti lavora nei settori Risorse Umane e Comunicazione.
Challenge ha rilevato questo dato nelle precedenti cinque edizioni a 2 mesi dal termine del Master .
Il Master Challenge è stato ideato con una specifica finalità: fornire ai giovani laureati gli strumenti per un rapido inserimento nel mondo del lavoro .

Selezione:
• Il Master è a numero chiuso e prevede un massimo di 20 partecipanti.
• Challenge selezionerà i 20 partecipanti sulla base dei curricula e del colloquio individuale svolto nelle giornate di presentazione e selezione del Master.

Borse di studio: Numero 4

Metodologie formative:
Challenge, grazie al suo Centro Studi, realizza e redige, per le iniziative di formazione, materiale didattico "su misura", cioè legato alle richieste peculiari dell'azienda, realizzato su vari supporti, dal più tradizionale all' avveniristico.

Le metodologie didattiche, innovative e pro-attive, si basano sul concetto di "Formazione Esperienziale" dove il relatore è il "regista" dell'apprendimento ed i "discenti" sono gli attori protagonisti. I role-playing, le Case-History, i teamwork, i business game, il coordinamento didattico ed il tutoring, pre e post intervento, rendono l'acquisizione concettuale interattiva e duratura nel tempo.

La formula adottata è quella della"full-immersion", che grazie alla durata breve ma intensiva, garantisce la rapidità ed, al tempo stesso, l'efficacia del metodo.

Programma

L'azienda e i comportamenti manageriali
• Organizzazione aziendale
• Ascolto attivo
• Lavoro di gruppo
• Gestione del tempo
• Presentation skills
Comunicazione relazionale

Area Risorse Umane
• Microrganizzazione aziendale
• Ricerca e selezione del personale
• Formazione
• Gestione e sviluppo del personale compensation e sistemi premianti
• Placement ed outplacement
• Comunicazione interna e analisi del clima aziendale

Area Comunicazione
• Teorie e modelli della comunicazione
• Comunicazione d'impresa
• Strumenti della comunicazione d'impresa
• Organizzazione eventi
Marketing strategico e operativo
• Relazioni pubbliche
• Lobby
• Tecniche di scrittura
• Ufficio stampa
• Comunicazione pubblicitaria
• Comunicazione multimediale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni