A proposito di formazione
Presentazione
Il Master nasce dalla fusione di due MBA affermatisi da alcuni anni nella formazione manageriale d’eccellenza: l’MBA Universitario in Distance Learning di Alma Graduate School e l’Executive MBA on Line di Profingest Management School.
Le esperienze maturate si trovano quindi rappresentate in un unico prodotto che integra competenze, metodologie e docenti del mondo universitario e del mondo aziendale (manager, consulenti aziendali, imprenditori) e che può vantare un network di oltre 800 ex alumni.
Il Master in Business Administration Distance Learning è l’unico percorso formativo in Italia che unisce al riconoscimento universitario l’accreditamento eLearning proposto da ASFOR, ponendosi così al vertice dell’offerta formativa manageriale italiana come best practice di riferimento.
Il Master consente di analizzare approfonditamente le singole aree funzionali dell’azienda senza perderne la visione di insieme e si sviluppa in un contesto di apprendimento sfidante e cooperativo, che offre un ambiente dove conoscenza universitaria, esperienza aziendale, tecnologia e storia ti aiutano a testare idee, ambizioni e metodi di lavoro, attraverso diverse modalità di apprendimento che integrano i tradizionali metodi di insegnamento con discussioni di casi, lavoro di gruppo, simulazioni, business game, guest speakers ed in particolare con l’uso dell’eLearning.
Opportunità professionali:
Il Master è indirizzato in via prioritaria a persone che hanno sviluppato esperienza nella funzione aziendale di appartenenza e che intendono ora allargare il proprio spettro di competenza alle altre funzioni e agli strumenti che supportano le scelte gestionali del manager.
Il Master in Business Administration ti offre:
• un percorso accuratamente progettato per sostenere la tua crescita professionale e le tue opportunità di carriera, consentendo una visione integrata delle diverse funzioni aziendali particolarmente utile per l’assunzione di ruoli di responsabilità più generale in impresa
• l’opportunità unica in Italia di conseguire un MBA Universitario accreditato ASFOR continuando a lavorare
• una accreditata faculty composta sia da docenti universitari sia da manager e consulenti operanti in aziende leader. Ciò assicura rigore scientifico, attualità e una continua verifica con chi è operativamente impegnato nel business
• un percorso di apprendimento praticabile e stimolante, pienamente compatibile con un forte impegno professionale, grazie all’integrazione fra periodiche attività residenziali e l’uso di avanzate soluzioni
e-Learning
• idee, tecniche e strumenti immediatamente applicabili sul lavoro, per migliorare la tua performance professionale
• l’appartenenza a una community di partecipanti provenienti da una pluralità di settori economici e dalle più diverse funzioni aziendali, accrescendo in tal modo le opportunità di apprendimento informale e di sviluppo di relazioni professionali significative
Master Lecture:
I partecipanti al Master avranno occasione di assistere a conferenze tenute da esperti provenienti dal mondo delle imprese, dalle professioni e dalle istituzioni, finalizzate all’arricchimento del bagaglio culturale dei partecipanti.
Il Master è riservato a un massimo di 70 partecipanti in possesso di Diploma di Laurea del vecchio e del nuovo ordinamento, provenienti da tutte le facoltà. E' inoltre possibile la partecipazione fino ad un massimo di 10 uditori, ovvero partecipanti idonei ma privi del titolo accademico
Programma
Il Master consiste in:
• 1500 ore formative (20% frontali e 80% distance learning) corrispondenti a 60 crediti formativi
• 18 mesi di studio con 36 giornate residenziali (per complessive 300 ore formative)
• 10 esami
• 20 docenti coinvolti
Il programma offre una preparazione articolata e approfondita su tutte le principali attività aziendali: dopo la fase iniziale, focalizzata sulle fondamentali problematiche strategiche, l’attenzione è rivolta a principi, tecniche e strumenti specifici delle diverse aree aziendali (amministrazione, controllo di gestione, finanza aziendale, organizzazione, produzione e logistica, marketing e commerciale, sistemi informativi).
Il Master chiude nuovamente con una visione di insieme affrontando le opzioni strategiche per lo sviluppo esterno dell’azienda e l’analisi degli strumenti che la supportano.
La seconda parte del Master è dedicata allo svolgimento del Business Game e dei Project Work.
Il Business Game offre l’opportunità di stabilire un collegamento fra le diverse conoscenze e competenze sviluppate nei moduli della fase precedente, richiedendo di prendere contemporaneamente decisioni gestionali relative alle diverse funzioni in un’ottica di coerenza e integrazione. Della durata di due giorni di aula full immersion, prevede la competizione in gruppi e conclude ufficialmente la fase didattica dell’MBA.
Al termine del Master, ogni partecipante svolgerà il Project Work, di norma nell’impresa di appartenenza, su una specifica tematica prescelta con l’ausilio di un docente del Master.
Il Master, nel solco di una tradizione consolidata per la Scuola, prevede un modello di apprendimento integrato (blended learning), basato sull’alternanza tra eLearning e attività di aula.
L’apprendimento individuale, unitamente ai lavori di gruppo, richiede una media di circa 8/9 ore settimanali.
• Master Universitario di Primo Livello
• Part Time
• Lingua Italiana
• Accreditato Asfor