A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master è rivolto a coloro che possiedono il titolo di: Lauree triennali in Biotecnologie Sanitarie,
Tecniche di Laboratorio Biomedico, Laurea in Medicina e Chirurgia, Laurea quinquennale in Scienze
Biologiche, Biotecnologie Mediche, Chimica, Ingegneria Biomedica.
Il numero degli ammessi al Master universitario in BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA è fissato
in un minino di 10 ed in un massimo di 20.
Per essere ammessi al Master i candidati dovranno superare una prova consistente in un test scritto
(quiz a risposta multipla) e una prova orale.
Presentazione
Il Master universitario di primo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.
Il Master universitario in BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA ha lo scopo di approfondire sul piano scientifico le conoscenze nel campo delle tecniche di Biologia Molecolare e di diagnostica avanzate, con implicazioni ulteriori anche nel settore della ricerca.
Lo scopo è quello di formare operatori che utilizzano metodiche molecolari in campo diagnostico e di ricerca sperimentale di base e applicata.
Verranno pertanto illustrate: le principali tecniche di estrazione del DNA e dell’RNA, le tecniche di amplificazione sia qualitative che quantitative, le analisi in sequenziamento degli acidi nucleici e le tecniche di analisi con tecniche HPLC. Verranno inoltre approfonditi i temi della valutazione del trascrittoma (microarray e realtime PCR) e del proteoma (Tecniche di HPLC-Massa e MALDI-TOF) necessari per lo studio dell’espressione genica sia in vitro che in vivo.
La finalità del corso è infine quella di integrare le tecniche di analisi bio-molecolare classiche con le tecniche di biochimica avanzata, attraverso un approfondimento non solo degli aspetti teorici.
Il numero degli ammessi al Master universitario in BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA è fissato in un minino di 10 ed in un massimo di 20.
Luogo
a Milano