A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Assistente Socio Sanitario in Ospedali, Centri Medici e Cliniche + Master in Primo Soccorso

Master e Corsi di Educa Business School

Master in Assistente Socio Sanitario in Ospedali, Centri Medici e Cliniche + Master in Primo Soccorso

Educa Business School
  • Online

Prezzo: 2.000 €. Prezo con promozione: 1.400 €

Educa Business School

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master in Assistente Socio Sanitario in Ospedali, Centri Medici e Cliniche + Master in Primo Soccorso è rivolto a studenti e professionisti che desiderano specializzarsi nel campo della dipendenza conoscendo tutte le caratteristiche e gli strumenti necessari per sviluppare un intervento efficace con questo settore della popolazione. Questo Master in Primo Soccorso è rivolto a tutti quei professionisti in questo ramo. Inoltre, il Master in Primo Soccorso è rivolto a tutte quelle persone che sono interessate sia a livello professionale o per interesse particolare, al trasporto sanitario e al supporto psicologico, più concretamente alle tecniche di RCP e primo soccorso.

Presentazione

Realizza i tuoi sogni!


Master in Assistente Socio Sanitario in Ospedali, Centri Medici e Cliniche + Master in Primo Soccorso, una proposta di Educa Business School.

A causa dell'aumento dell'aspettativa di vita e della riduzione del numero di nascite, la piramide della popolazione si è invertita negli ultimi decenni. L'invecchiamento della popolazione ha evidenziato la necessità di specializzarsi nell'assistenza e nella cura di tutte le persone che si trovano in situazione di dipendenza. Con il Master in Assistente Socio Sanitario in Ospedali, Centri Medici e Cliniche + Master in Primo Soccorso potrete acquisire tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per poter lavorare come assistente. Questo Master in Primo Soccorso offre una formazione specializzata in materia. Se si lavora nel settore sanitario e si desidera specializzarsi nelle tecniche di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare questo è il vostro momento. Con il Master in Primo Soccorso si possono acquisire le conoscenze necessarie per svolgere questo lavoro nel miglior modo possibile, L'Unione europea si è adoperata a favore del l'attuazione di processi di sostegno psicologico in situazioni di crisi.

Clicca sull'info box e scopri ulteriori informazioni!


OBIETTIVO

- Sapere cos'è la dipendenza e cosa la causa
- Conoscere le caratteristiche delle persone dipendenti
- Conoscere le cure di base necessarie per assistere le persone dipendenti
- Imparare a comunicare con le persone dipendenti
- Rilevare possibili situazioni di maltrattamento nelle persone dipendenti
- Conoscere tecniche per il miglioramento delle attività quotidiane della persona dipendente
- Conoscere l'accompagnamento nei processi di lutto
- Saper diagnosticare e reagire ad un arresto cardiorespiratorio.
- Conoscere diverse tecniche di supporto vitale di base.
- Riconoscere le diverse situazioni di emergenza e sapere come affrontarle.
- Applicare tecniche di supporto al supporto vitale avanzato in situazioni di emergenza secondo protocolli.
- Specificare le tecniche di preparazione del medicinale d'emergenza indicando l'amministrazione secondo gli ordini di prescrizione.
- Contribuire all'elaborazione della mappa dei rischi della zona specifica d'intervento.
- Collaborare alla delimitazione dei mezzi materiali e delle risorse naturali necessari per garantire il piano d'azione.
- Collaborare alla definizione della struttura organizzativa e funzionale del piano di emergenza.
- Orientare e informare i pazienti e i loro familiari in base alla situazione emotiva che si è venuta a creare.
- Applicare al paziente durante il trasporto le misure terapeutiche e di conforto sulla barella.

Attestato

- Titolo di Master in Assistente Socio Sanitario in Ospedali, Centri Medici e Cliniche con 600 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale
- Titolo di Master in Primo Soccorso con 600 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale

Durata

1200 ore

Programma

CURSO 1: MASTER IN ASSISTENTE SOCIO SANITARIO IN OSPEDALI, CENTRI MEDICI E CLINICHE

MODULO 1. ASSISTENZA ALLEPERSONE DIPENDENTI

1.UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA LEGGE DI DIPENDENZA
2.UNITÀ DIDATTICA 2. L'ASSISTENZA ALLEPERSONE IN SITUAZIONE DI DIPENDENZA
3.UNITÀ DIDATTICA 3. DIPENDENZA DELLEPERSONE DI ETÀ SUPERIORE A 65 ANNI
4.UNITÀ DIDATTICA 4. AIUTI TECNICIPER IL MIGLIORAMENTO DELL'AUTONOMIA E LA RIDUZIONE DELLA DIPENDENZA
5.UNITÀ DIDATTICA 5. IPROGRAMMI DI INTERVENTO CON LE FAMIGLIE
6.UNITÀ DIDATTICA 6. ANALISI E VALUTAZIONE DEI SERVIZI INTERMEDI E DI RESPIRO FAMILIARE. SOGGIORNI TEMPORANEI E CENTRI DIURNI
7.UNITÀ DIDATTICA 7. RISORSE EPROGRAMMI ABITATIVI
8.UNITÀ DIDATTICA 8. LE RESIDENZE
9.UNITÀ DIDATTICA 9. ILPIANO GENERALE D'INTERVENTO (PGI): SERVIZI EPROGRAMMI
10.UNITÀ DIDATTICA 10. TECNICHE E SUPPORTI DI GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DI BASE
11.UNITÀ DIDATTICA 11. DISABILITÀ E INVECCHIAMENTO
12.UNITÀ DIDATTICA 12. CONCLUSIONE
13.UNITÀ DIDATTICA 13. POLITICHE SPAGNOLE DI ASSISTENZA ALLEPERSONE CON DISABILITÀ MINORI DI 65 ANNI E GESTIONE DELLA DISABILITÀ
14.UNITÀ DIDATTICA 14. PRESTAZIONI E SERVIZI SOCIALI, SANITARI E DI SICUREZZA SOCIALEPER LEPERSONE DI ETÀ INFERIORE A 65 ANNI IN SITUAZIONE DI DIPENDENZA
15.UNITÀ DIDATTICA 15. ANALISI DELLEPERSONE CON GRAVI DISTURBI MENTALI E DEI BAMBINI DI ETÀ INFERIORE A SEI ANNI CON GRAVI LIMITAZIONI
16.UNITÀ DIDATTICA 16. CONSIDERAZIONI FINALI VOLTE A GARANTIRE I DIRITTI DELLEPERSONE CON DISABILITÀ IN SITUAZIONE DI DIPENDENZA


MODULO 2. TECNICHE DI COMUNICAZIONE CON LEPERSONE

1.UNITÀ DIDATTICA 1. MIGLIORAMENTO DELPROCESSO DI COMUNICAZIONE CON L'UTENTE
2.UNITÀ DIDATTICA 2. UTILIZZO DI TECNICHE DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVE E AUMENTATIVE


MODULO 3. ASSISTENZA IGIENICAPRESSO LE ISTITUZIONI SOCIOSANITARIEPER ILPERSONALE INFERMIERISTICO AUSILIARIO

1.UNITÀ DIDATTICA 1. IGIENE E CURA DEL MALATO
2.UNITÀ DIDATTICA 2. MOBILITAZIONE, TRASFERIMENTO E DEAMBULAZIONE DEIPAZIENTI
3.UNITÀ DIDATTICA 3. PREPARAZIONE ALL'ESAME MEDICO. SEGNI VITALI
4.UNITÀ DIDATTICA 4. PULIZIA DI MATERIALE E UTENSILI
5.UNITÀ DIDATTICA 5. DISINFEZIONE DEL MATERIALE
6.UNITÀ DIDATTICA 6. STERILIZZAZIONE DEI MATERIALI
7.UNITÀ DIDATTICA 7. UNITÀPAZIENTE


MODULO 4. INTERVENTO CONTRO IL MALTRATTAMENTO DIPERSONE DIPENDENTI

1.UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AL MALTRATTAMENTO
2.UNITÀ DIDATTICA 2. MOTIVI DEL MALTRATTAMENTO E CAUSE
3.UNITÀ DIDATTICA 3. IL RAPPORTO DI AIUTO ALLAPERSONA ANZIANA


MODULO 5. MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO DELLE ATTIVITÀ QUOTIDIANE DELLEPERSONE NELLE ISTITUZIONI

1.UNITÀ DIDATTICA 1. MANTENIMENTO E ADDESTRAMENTO DELLE FUNZIONI COGNITIVE NELLE SITUAZIONI QUOTIDIANE DELL'ISTITUZIONE
2.UNITÀ DIDATTICA 2. MANTENIMENTO E FORMAZIONE DELLE ABITUDINI DI AUTONOMIAPERSONALE NELLE SITUAZIONI QUOTIDIANE DELL'ISTITUZIONE


MODULO 6.PREPARAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO ALLA MORTE E AL LUTTO

1.UNITÀ DIDATTICA 1. FORMAZIONE, MANTENIMENTO E ROTTURA DEI VINCOLI AFFETTIVI
2.UNITÀ DIDATTICA 2. CONCETTO DI LUTTO,PERDITA E CRISI
3.UNITÀ DIDATTICA 3. APPROCCI TERAPEUTICI AL LAVORO DI LUTTO
4.UNITÀ DIDATTICA 4. ACCOMPAGNAMENTO DEIPAZIENTI TERMINALI


CURSO 2: MASTER INPRIMO SOCCORSO

PARTE 1. PRONTO SOCCORSO

1.UNITÀ DIDATTICA 1. GENERALITÀ
2.UNITÀ DIDATTICA 2. ANATOMIA DI BASE
3.UNITÀ DIDATTICA 3. SUPPORTO VITALE DI BASE
4.UNITÀ DIDATTICA 4. BENDAGGI
5.UNITÀ DIDATTICA 5. TRASFERIMENTO DI INFORTUNATI
6.UNITÀ DIDATTICA 6. INTERVENTI DIPRONTO SOCCORSO
7.UNITÀ DIDATTICA 7. PSICOLOGIA APPLICATA ALPRONTO SOCCORSO


PARTE 2. SUPPORTO AVANZATO AL SUPPORTO VITALE

1.UNITÀ DIDATTICA 1. STRUMENTAZIONE E SUPPORTO ALLE TECNICHE AVANZATE DI SUPPORTO VITALE
2.UNITÀ DIDATTICA 2. MEDICINALI DI EMERGENZA
3.UNITÀ DIDATTICA 3. ASSISTENZA SANITARIA ALLE EMERGENZE COLLETTIVE
4.UNITÀ DIDATTICA 4. CLASSIFICAZIONE DELLE VITTIME IN EMERGENZE COLLETTIVE. TRIAGE
5.UNITÀ DIDATTICA 5. EVACUAZIONE DELLE VITTIME IN DIVERSE AREE ASSISTENZIALI


PARTE 3. EMERGENZE SANITARIE E DISPOSITIVI A RISCHIOPREVEDIBILE

1.UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANIZZAZIONE DEIPIANI DI EMERGENZA
2.UNITÀ DIDATTICA 2. ELABORAZIONE DI MAPPE DEI RISCHI
3.UNITÀ DIDATTICA 3. ATTIVAZIONE DELPIANO DI EMERGENZA
4.UNITÀ DIDATTICA 4. DISPOSITIVI A RISCHIOPREVEDIBILE (DRP). FASE DIPROGETTAZIONE
5.UNITÀ DIDATTICA 5. FASE DI ESECUZIONE E DISATTIVAZIONE DEI DRP


PARTE 4. TECNICHE DI SOSTEGNOPSICOLOGICO E SOCIALE IN SITUAZIONI DI CRISI

1.UNITÀ DIDATTICA 1. FORMAZIONE, MANTENIMENTO E ROTTURA DEI VINCOLI AFFETTIVI
2.UNITÀ DIDATTICA 2. CONCETTO DI LUTTO,PERDITA E CRISI
3.UNITÀ DIDATTICA 3. APPROCCI TERAPEUTICI AL LAVORO DI LUTTO
4.UNITÀ DIDATTICA 4. ACCOMPAGNAMENTO DEIPAZIENTI TERMINALI


CURSO 2: MASTER INPRIMO SOCCORSO

PARTE 1. PRONTO SOCCORSO

1.UNITÀ DIDATTICA 1. GENERALITÀ
2.UNITÀ DIDATTICA 2. ANATOMIA DI BASE
3.UNITÀ DIDATTICA 3. SUPPORTO VITALE DI BASE
4.UNITÀ DIDATTICA 4. BENDAGGI
5.UNITÀ DIDATTICA 5. TRASFERIMENTO DI INFORTUNATI
6.UNITÀ DIDATTICA 6. INTERVENTI DIPRONTO SOCCORSO
7.UNITÀ DIDATTICA 7. PSICOLOGIA APPLICATA ALPRONTO SOCCORSO


PARTE 2. SUPPORTO AVANZATO AL SUPPORTO VITALE

1.UNITÀ DIDATTICA 1. STRUMENTAZIONE E SUPPORTO ALLE TECNICHE AVANZATE DI SUPPORTO VITALE
2.UNITÀ DIDATTICA 2. MEDICINALI DI EMERGENZA
3.UNITÀ DIDATTICA 3. ASSISTENZA SANITARIA ALLE EMERGENZE COLLETTIVE
4.UNITÀ DIDATTICA 4. CLASSIFICAZIONE DELLE VITTIME IN EMERGENZE COLLETTIVE. TRIAGE
5.UNITÀ DIDATTICA 5. EVACUAZIONE DELLE VITTIME IN DIVERSE AREE ASSISTENZIALI


PARTE 3. EMERGENZE SANITARIE E DISPOSITIVI A RISCHIOPREVEDIBILE

1.UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANIZZAZIONE DEIPIANI DI EMERGENZA
2.UNITÀ DIDATTICA 2. ELABORAZIONE DI MAPPE DEI RISCHI
3.UNITÀ DIDATTICA 3. ATTIVAZIONE DELPIANO DI EMERGENZA
4.UNITÀ DIDATTICA 4. DISPOSITIVI A RISCHIOPREVEDIBILE (DRP). FASE DIPROGETTAZIONE
5.UNITÀ DIDATTICA 5. FASE DI ESECUZIONE E DISATTIVAZIONE DEI DRP


PARTE 4. TECNICHE DI SOSTEGNOPSICOLOGICO E SOCIALE IN SITUAZIONI DI CRISI

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso